È stata presentata l'edizione 2024 di Viviteatro, la storica rassegna teatrale ponsacchina che, per quest'anno, conta tre appuntamenti tra domani, venerdì 8, e i prossimi 15 e 22 Novembre.
Scenario sarà ancora una volta il l'auditorium "Monsignor Meliani", mentre l'organizzazione è del Centro studi sociali Giorgio La Pira. Il tema della rassegna è "Tra apparenza e realtà".
Per l'esordio, in programma domani, la Compagnia degli Evasi di Castelnuovo Magra presenta Apericena Pochade, di William Cidale. Sulla scena si alternano personaggi pieni di vanità e, al tempo stesso, di frustrazioni: c’è lo spiantato che si crede un artista, il religioso che si crede un eletto, il politico che si crede decisivo. Con l’arrivo finale della ministra, però, tutto torna in ordine e ognuno si ricolloca alproprio posto.
Negli altri due appuntamenti, si esibirà prima la Compagnia Il Giglio di Fibbiana, che presenterà una commedia in vernacolo fiorentino, Tanto un te li do, ispirata a Non Ti Pago di Eduardo De Filippo. Quindi, in chiusura, ci sarà la Compagnia La Tartaruga di Pisa con una produzione propria, Appesi a un filo, un racconto di una famiglia in cui, alla morte del patriarca, gli equivoci, i dissapori e la rabbia si mescolano al sarcasmo e al risentimento.