Attualità

100% Baj, le iniziative per celebrare l'artista

Dall'esposizione permanente dei bozzetti al doppio omaggio tra Palazzo Stefanelli e il sottopasso di via della Stazione vecchia: la città omaggia Baj

Il Muro di Baj

Conto alla rovescia per 100% Baj, la mostra dedicata all'arte e al genio di Enrico Baj che aprirà sabato 30 Novembre a Palazzo pretorio alle 10, con l'inaugurazione della esposizione permanente di bozzetti del Muro.

Dal 2006, lungo viale Risorgimento, che corre lungo la ferrovia, la città ha infatti accolto l'opera Il Muro, che è diventata una sorta di simbolo di Pontedera. Che, proprio nell'anno dei 100 anni dalla nascita di Baj, ha deciso di rendere omaggio all'artista. 

E in attesa dell'inaugurazione della mostra permanente, l'amministrazione ha già allestito due esposizioni visitabili nell'atrio e sul balcone di Palazzo Stefanelli e nel sottopasso di via della Stazione vecchia verso via De Gasperi. "Quei bozzetti sono l'ultimo lavoro portato a termine a pochi giorni dalla morte - ha ricordato Roberta Cerini Baj - quei bozzetti gli hanno consentito di vivere gli ultimi giorni con lo stesso slancio creativo che lo aveva contraddistinto tutta la vita".

Dopo l'inaugurazione al Palp, dalle 10,30 al Cineclub Agorà si terrà una tavola rotonda sull'arte di Baj e sull'arte ambientale; quindi, subito dopo, sarà proiettato il documentario L'arte anarchica di Enrico Baj, realizzato da Valeria Parisi. "A cento anni dalla nascita e a venti dal cantiere del Muro di Pontedera la città rende omaggio all'opera e alla poetica di Enrico Baj - ha detto Francesco Mori, assessore alla Cultura - venerdì 29 e sabato 30 Novembre saranno due appuntamenti importanti, attraverso i quali celebreremo la visione di un artista straordinario".

Infatti, il ricordo di Baj prenderà il via già il 29 Novembre, con una performance musicale e coreutica che avrà luogo dalle 17 in piazza Garibaldi: saranno presenti l'Accademia Musicale Pontedera, Bohemians Musical Academy e l'Accademia di Batteria Giacomo Macelloni.