Inizieranno domani, giovedì 25 Settembre, gli interventi per abbattere 13 alberi che le verifiche condotte da TreeLab Pisa sul territorio ponsacchino hanno individuato come non sicuri. Si tratta di 12 tigli lungo via Valdera P. e un acero situato nel parco urbano.
"Le verifiche condotte da TreeLab Pisa - si legge in una nota del Comune di Ponsacco- hanno infatti evidenziato che queste piante presentano condizioni tali da comprometterne la stabilità, rendendole pericolose sia per la possibilità di caduta spontanea sia per l'azione di eventi meteorologici. Alcuni esemplari sono completamente secchi, altri risultano marci alla base o caratterizzati da una scarsa solidità del colletto".
Per quanto riguarda la ripiantumazione, spiega l'ente, su via Valdera P. sono in corso verifiche con la polizia municipale per stabilire la compatibilità con il Codice della strada, mentre nelle altre aree non soggette a vincoli si procederà alla sostituzione delle piante abbattute con le stesse
essenze o con quelle indicate dagli agronomi.
Ad oggi sono circa trecento le piante già censite a partire dalla zona nord del territorio comunale, comprendendo proprio l'area di via Valdera P. e del parco urbano. Il censimento, affidato tramite accordo quadro triennale, consente di raccogliere in tempo reale i dati relativi allo stato fitosanitario degli alberi grazie a una piattaforma digitale che associa a ciascun esemplare una scheda tecnica e la localizzazione tramite coordinate gps. In questo modo diventa possibile intervenire tempestivamente sugli esemplari che presentano criticità, programmando abbattimenti, potature o risagomature a seconda delle necessità.