Attualità

Alle Mantellate una sala intitolata a don Bertelli

Durante la cerimonia è stato donato il busto realizzato dall'artista Stefania Maffei, che raffigura il vescovo amato dai pontederesi

L'artista Stefania Maffei con il busto di Vasco Bertelli

Nel Centro pastorale culturale "Le Mantellate", a due passi dal Duomo, è stata inaugurata la sala intitolata a monsignor Vasco Bertelli, sacerdote e vescovo pontederese, scomparso nel 2013 e ancora oggi ricordato con affetto dalle tantissime persone che lo hanno conosciuto.

La cerimonia d'intitolazione si è tenuta appunto negli spazi di via Caduti Divisione Acqui, Cefalonia e Corfù, alla presenza del preposto del Duomo, don Piero Dini, e del professor Paolo Morelli, che ha ripercorso la vita di don Bertelli.

Per l'occasione, inoltre, è stato anche presentato il busto in terracotta policroma e bronzo dello stesso don Bertelli, realizzato dall'artista Stefania Maffei, che ha deciso di donarlo al Centro in suo ricordo. L'opera è stata poi descritta dal critico d'arte Paolo Grigò

Bertelli, nato nel 1924 proprio a Pontedera, è stato a lungo un punto di riferimento per i pontederesi, come parroco sia al Villaggio Piaggio, sia a San Giuseppe, nel quartiere di Fuori del Ponte. Dal 1969 fino al 1985, poi, è stato proprio proposto del Duomo, arrivando alla nomina vescovile da parte di papa Giovanni Paolo II, che lo scelse per guidare la Diocesi di Volterra. Qui è rimasto sino al 2000, quando il pontefice ha accettato la sua rinuncia all'incarico per sopraggiunti limiti d'età.