Stop ai lavori per l'installazione dell'antenna 5G nelle vicinanze del Santuario della Madonna di Ripaia fino a lunedì 10 Novembre, quando si terrà un incontro tecnico per valutare collocazioni alternative.
È questo l'esito dell'incontro di questa mattina in Prefettura a Pisa, chiesto e ottenuto dal sindaco Matteo Franconi per cercare di fermare i lavori a Treggiaia, a due passi dalla chiesa romanica simbolo della frazione. Uno spiraglio di speranza per i residenti, che spingono per dare una nuova destinazione all'infrastruttura.
"Dopo la valutazione sulla coerenza normativa del procedimento seguito e della legittimità del titolo con cui il soggetto attuatore del Piano 5G Italia sta agendo, al tavolo è stata condivisa l'opportunità di sospendere i lavori - ha spiegato - in attesa di verificare, in un incontro operativo fissato per lunedì 10 Novembre, la sostenibilità tecnica e giuridica di una soluzione alternativa, comunque idonea a raggiungere i requisiti di copertura e al contempo meno impattante ".
"Ringrazio a nome dell'intera comunità di Treggiaia il prefetto di Pisa, il vescovo di San Miniato, l'Istituto diocesano per il sostentamento del clero, il parroco di Treggiaia, la Soprintendenza di Pisa e Livorno, la società Inwit Spa e gli uffici - ha concluso - per aver raccolto l'invito a partecipare e per aver dimostrato attenzione alla vicenda, profondo senso di responsabilità e disponibilità a cercare concretamente una collocazione alternativa. L'auspicio è che l'incontro di lunedì riesca a delineare i profili di uno scenario diverso e praticabile".