Cronaca

Beccato con 14 smartphone nell'auto sequestrata

Un uomo è stato denunciato dalla Municipale per ricettazione: l'auto era senza assicurazione ed era già sottoposta a sequestro da Ottobre

Gli smartphone sequestrati

La mancata copertura assicurativa dell'auto è costata cara a un uomo, di origini extracomunitarie e residente in Valdera, che è stato denunciato dalla Polizia Municipale con l'accusa di ricettazione.

Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi in via Roma, dove una pattuglia della Polizia Locale, durante un servizio di controllo, ha fermato il veicolo guidato dall'uomo, risultato essere privo di assicurazione. Le verifiche successive, inoltre, hanno dimostrato come il mezzo fosse già sottoposto a sequestro amministrativo, a seguito di un precedente controllo avvenuto a Ottobre scorso a Firenze. A quel punto, il veicolo è stato quindi immediatamente confiscato.

Durante l’ispezione del veicolo, nel bagagliaio gli agenti hanno anche ritrovato uno zaino contenente 14 smartphone, in prevalenza di marca Apple, alcuni dei quali avvolti in carta di alluminio. Il conducente, secondo gli agenti, non è stato in grado di fornire spiegazioni plausibili sulla provenienza dei dispositivi. Dalle verifiche, l'uomo è risultato già gravato da precedenti penali per reati contro il patrimonio, tra cui furto e ricettazione.

Per questo, alla fine, l'uomo è stato denunciato e tutto il materiale rinvenuto telefoni, accessori e imballaggi originali è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Come specificato dalla Municipale, sono in corso gli accertamenti per risalire ai legittimi proprietari dei dispositivi. "Ringrazio gli operatori per gli interventi effettuati - ha commentato Francesco Frutti, dirigente della Polizia Locale dell'Unione Valdera - azioni di iniziativa come queste sono fondamentali per garantire il controllo e la sicurezza stradale".