Si è tenuta come da tradizione al Museo Piaggio la cerimonia di premiazione del Certamen in Ponticulo Herae, la gara di traduzione organizzata dall'Associazione italiana di cultura classica che richiama a Pontedera studenti e studentesse del secondo anno dei licei di tutta la Toscana.
"Un appuntamento fisso per Pontedera - ha detto Francesco Mori, assessore alle Politiche educative - che mette al centro la cultura classica e che ogni anno raduna un gran numero di studenti e sul quale c'è un lavoro preparatorio importante e una notevole partecipazione da parte di molti soggetti".
Per quanto riguarda gli studenti del liceo classico, il primo posto è andato ad Anna Brandani, del "Piccolomini" di Siena. Al secondo e terzo posto, invece, Maria Vittoria Rossi ("Ficino" di Figline Valdarno) e Giorgia Saponara ("Galileo" di Firenze). Alle loro spalle, quindi, Alberto Magnani ("Carducci" di Viareggio), Agata del Verme ("Michelangelo" di Firenze), Margheria Lignoli ("Benedetto Varchi" di Montevarchi), Alessandro Vetere (XXV Aprile di Pontedera), Alessandra Esuli ("Galilei" di Pisa), Federico Giannoni ("Leonardo da Vinci" di Villafranca Lunigiana), Rebecca Francalanci ("Benedetto Varchi" di Montevarchi) e Sara Pieroni ("Machiavelli" di Lucca).
Tra gli studenti e le studentesse del liceo pedagogico e linguistico, invece, primo posto per Anna Martelli del liceo "Cattaneo" di Follonica, seguita da Aurora Teti ("Vallisneri" di Lucca) e da Alessia Grieco (liceo "Montale" di Pontedera). Quindi, a seguire, Sara Menconi ("Vallisneri" di Lucca), Mirko Busello ("Livi" di Prato), Cristian Providenti ("Vallisneri" di Lucca), Alessia Comin ("Cattaneo" di Follonica), Aurora Paoli ("Montale" di Pontedera), Ginevra Ebe Neri ("Pacini" di Pistoia), Anthony Wragg ("Chini" di Lido di Camaiore) e Lucrezia Donati ("Vallisneri" di Lucca).
Quindi, per il liceo scientifico, è stata premiata Lisa Azzurri del liceo "Dini" di Pisa, seguita da Mattia Tacconelli, dal medesimo istituto, e Diego Lucente del "Castelnuovo" di Firenze. Dopodiché, si sono classificati Matteo Donatucci ("Galilei" di Siena), Elisa Claire Marie Wurmser ("Dini" di Pisa), Tommaso Papini ("Vallisneri" di Lucca), Giovanni Lenzi ("Fermi" di Cecina), Beatrice Maria Candalise ("Dini" di Pisa), Pietro Bartorelli ("Galilei" di Siena), Francesco Pizzo ("Marconi" di San Miniato) e Teodoro Pennesi ("Fermi" di Cecina).
Infine, si sono tenute anche le premiazioni per il Certamen Coronarium, ovvero il concorso dedicato agli studenti e alle studentesse dell'ultimo anno del liceo classico e dedicato alla memoria di Beatrice Pelagagge, giovanissima studentessa scomparsa prematuramente nel 2011. In questo caso, al primo posto si è classificata Emma Sbrana del liceo "Carducci" di Viareggio, mentre il podio si è chiuso con Francesco d'Andrea del liceo XXV Aprile di Pontedera e con Claudia Sorrentino del liceo "Repetti" di Carrara. Menzioni speciali sono andate ad altri due studenti del XXV Aprile, ovvero Giovanni Marino Augusto Povia e Alessandro Marrucci, insieme a Greta Celestino ("Galilei" di Pisa) e a Vanessa Santoro ("Forteguerri" di Pistoia).