Attualità

Con Buycyber i giovani curano la città

Un progetto che ha coinvolto oltre 40 classi e che si è concluso dopo un intero anno scolastico con una mattinata di lavoro collettivo

I ragazzi e le ragazze al lavoro alla fermata degli autobus allo stadio

Il progetto promosso e gestito in sinergia da Arnera, Fondazione Charlie, Cooperativa Il Cammino e Spazio Nu, nell'ambito del programma Giovanisì e diretto alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, si è concluso abbellendo la città.

Con l'iniziativa di chiusura di "Buycyber", infatti, ragazze e ragazzi delle varie scuole coinvolte si sono recate al Villaggio scolastico di Pontedera per una mattinata di lavoro collettivo dal titolo "Interni Luminosi". I giovani hanno abbellito alcune aree della zona, con la guida e la collaborazione di Giada Fedeli, artista di caratura nazionale.

La realizzazione del progetto ha visto alunne e alunni delle scuole coinvolte impegnati nella colorazione delle superfici da riqualificare. Ad ogni gruppo è stata data una parola da tracciare su una delle superfici colorate.

Gli studenti hanno lavorato in questi mesi sui temi del bullismo e del cyberbullismo e sono state più di 40 le classi aderenti al progetto pilota, avviato negli Istituti Comprensivi dei comuni della Valdera e nelle scuole superiori di Pontedera, con centinaia di ragazzi coinvolti nelle attività, assieme a docenti e familiari.

I progetti specifici si sono realizzati nei Comuni di Pontedera, Bientina, Buti, Capannoli, Casciana Terme-LariCalcinaia e Palaia.