L'energia scontata di Ecofor anche per i negozi. La richiesta arriva direttamente da Confcommercio, che si è rivolta direttamente al sindaco Matteo Franconi per far sì che le attività di commercio al dettaglio e i negozi di vicinato possano usufruire delle bollette "più leggere" garantite dall'azienda pontederese.
Del resto, ormai da tempo, Ecofor, grazie al biogas prodotto dai rifiuti, immette energia elettrica scontata per associazioni e parrocchie. "Il costo dell'energia rappresenta una delle voci di spesa più impattanti per un'attività commerciale - hanno detto Lorenzo Nuti e Luca Pisani, presidente di Confcommercio Pontedera e referente sindacale dell'associazione - la comunità energetica rinnovabile predisposta da Ecofor può rappresentare un'opportunità preziosa".
L'ingresso dei negozi in questo circuito, hanno spiegato i due, è una delle proposte che erano già state avanzate al Comune in un incontro di pochi giorni fa. "Le attività commerciali potrebbero vedere ridotta in modo significativo la propria bolletta - ha affermato Nuti - si tratta di un primo passo verso la definizione di misure funzionali alla sostenibilità economica dell'attività, in grado di dare benefici concreti a commercianti e imprenditori. Abbiamo apprezzato la disponibilità dell'amministrazione a collaborare e vogliamo fin da subito proporre temi e idee concrete".
"Dalla crisi del 2022 molti imprenditori si sono trovati ad affrontare costi insostenibili per l'energia, che insieme alle tasse e ai costi per l'affitto dei locali costituisce una delle voci di spesa più rilevanti - ha concluso Pisani - la comunità energetica rinnovabile comunale rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile che può consentire ai commercianti di beneficiare di tariffe energetiche calmierate e stabili, che possono garantire un risparmio economico e un impegno verso la transizione ecologica".