Cultura

De Bergerac, la prima a Teatro Era con Edoardo Leo e Anna Foglietta

Sul palcoscenico pontederese l'anteprima nazionale del 9 e 10 Maggio con lo spettacolo scritto da Michele Santeramo e che coinvolge il pubblico

Edoardo Leo

Doppio appuntamento di rilievo nazionale per il Teatro Era, che il 9 e 10 Maggio, alle 21, ospiterà i protagonisti di De Bergerac, lo spettacolo di Michele Santeramo prodotto dallo stesso teatro pontederese e dal Teatro della Toscana.

Sul palco saliranno alcuni dei più conosciuti attori del panorama italiano: Anna Foglietta, Edoardo Leo e Marco Bonini, che insieme raccontano la storia di Cirano, interpretato da Leo, che non vuole più mettere in scena la sua celebre vicenda scritta da Edmond Rostand. Ma Rossana, interpretata da Foglietta, e Cristiano, interpretato da Bonini, non ci stanno: lo spettacolo si deve fare.

De Bergerac, allora, è uno spettacolo dichiaratamente non finito, non pronto. Così, lo spazio scenico di Marco Ghidelli è fatto di materiale riciclato che dà vita nuova alle plastiche, grazie alla stampa in 3d dell'azienda R3direct utilizzando il granulo commercializzato da Febo e prodotto da Revet. Le luci di Valeria Foti, invece, sono su fari montati, ma non del tutto puntati, mentre le musiche sono idee mai provate, i costumi sono appena abbozzati. Il testo si compie dunque in scena, come Santeramo ha già sperimentato con il progetto Fantasmi, e accade con la complicità del pubblico che, alla fine, inquadrando un Qr code, può venirne in possesso e portarselo a casa, per farne un nuovo gioco di società.

Anna Foglietta

Marco Bonini

Michele Santeramo

"Il testo non è finito, perché dopo otto anni ho capito che per finire il testo ho bisogno di vedere le reazioni degli spettatori - ha detto lo stesso Santeramo - jo bisogno di voi, dei vostri sguardi, delle vostre emozioni, quindi io stasera vi guarderò, voi spettatori, e prenderò appunti: vi prego quindi di essere naturali e di non recitare".