"Finalmente qualcuno la pensa come noi sulla gestione dei rifiuti di Retiambiente e sull’aumento delle tariffe per i cittadini". Esordiscono così Matteo Bagnoli e Franco Valleggi, i due consiglieri comunali di opposizioni appartenenti al gruppo di Fratelli d'Italia, che già in passato si erano opposti alla gestione del servizio.
"L'amministrazione di San Giuliano Terme - hanno specificato - ha votato a sfavore dell’approvazione del bilancio d’esercizio di Retiambiente, criticando gli aumenti spropositati delle tariffe e i troppi disservizi, auspicandosi che altri Comuni prendano la stessa posizione per dare un segnale di discontinuità".
"Questo è ciò che da sempre, come Fratelli d’Italia, abbiamo chiesto all’amministrazione di Pontedera e alle altre amministrazioni della Valdera, senza mai ricevere un riscontro positivo - hanno continuato - oggi rimarchiamo la nostra posizione e ci auguriamo che qualcosa possa smuoversi sul serio".
"Con l’attuale impostazione della gestione dei rifiuti si è allontanato dai Comuni il controllo politico e tecnico diretto - hanno aggiunto - i risultati disastrosi, i disservizi e gli aumenti delle tariffe sono sotto gli occhi di tutti. Tutto questo non basta per mettere fine una volta per tutte al carrozzone Retiambiente?".
"È necessario avviare un confronto coi Comuni per valutare una revisione della legge regionale - hanno concluso - per tornare a modelli di gestione diretta e di scala ridotta dei rifiuti".