Tra oggi e domani, giovedì 12 e venerdì 13 Dicembre, tra il multisala del Cineplex e il polo "Dino Carlesi", Pontedera accoglie il progetto del Katedromos, il catechismo della sicurezza stradale, e del Crash Test Experience. Un modo per mettere a contatto i giovani con le regole della strada e far capire loro i reali rischi che si corrono quando si è alla guida.
Il Katedromos si propone la sensibilizzazione alla sicurezza stradale per le scuole superiori, al fine di ottenere comportamenti più corretti sulla strada per poter prevenire e ridurre gli incidenti stradali. Grazie ad attrezzature multimediali, il progetto è un vero e proprio spettacolo, pur con una forte connotazione educativa, in grado di coinvolgere emotivamente i giovani su tematiche quali l’uso del casco, l’importanza delle cinture di sicurezza, il monopattino elettrico e l'uso di alcol e droghe.
Quindi, il Crash Test Experience, che fa uso di un grosso autocarro lungo 12 metri, collocato direttamente nel cortile del "Carlesi", che si trasforma in un grande palco, su cui sono installati un simulatore di ribaltamento auto, un simulatore di impatto e un maxischermo professionale. Queste attrezzature che sono uniche a livello europeo e servono a dimostrare quanto sia importante, anche a bassa velocità, l’uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini.
Grazie ad una presentazione multimediale con musiche, filmati di crash test e semplici spiegazioni, il pubblico presente apprende facilmente concetti complessi come l'incremento quadratico delle forze fisiche agenti su un corpo in movimento, il funzionamento degli airbag e l'importanza dei seggiolini per i bambini.
I due progetti sono realizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con la Confarca, la confederazione nazionale che rappresenta oltre 2.400 tra scuole guida e studi di consulenza sul territorio.