Progettare e condividere buone pratiche su scuola e cultura. Con questo obiettivo, nel mese di Dicembre, Pontedera e Serrara Fontana assieme ad amministratori di altri comuni di Ischia, si incontreranno nella città della Valdera.
Una iniziativa che rafforza ancora di più l'amicizia tra Pontedera e il comune ischitano, legati da un patto di gemellaggio che dura da 26 anni.
"Nel mese di dicembre una delegazione di Serrara Fontana, assieme ad amministratori di altri comuni, sarà nella nostra città - annuncia il sindaco Matteo Franconi - lo scopo sarà la progettazione e la condivisione di buone pratiche su scuola e cultura".
E sempre nel segno di una amicizia che dura da 26 anni, il sindaco Franconi è stato impegnato in una visita istituzionale sull'Isola di Ischia, che si è chiusa nelle scorse ore. Un'altra occasione per rinnovare gli obiettivi comuni e i valori alla base del gemellaggio: gli scambi culturali, turistici, economici, commerciali e sportivi.
L'occasione è stata l'invito per la festa del patrono San Michele Arcangelo, con una due giorni di iniziative religiose e culturali culminate con la processione in mare e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.
Franconi ha incontrato la sindaca di Serrara Fontana Irene Iacono e altri rappresentanti di municipi ischitani, nel segno di collaborazione e progettualità comuni. Una disponibilità istituzionale registrata anche a Napoli. Nella città partenopea Franconi è stato ricevuto dall'assessora al turismo e alle attività produttive Teresa Armato rispondendo ad un invito partito nei mesi scorsi.
Un incontro importante e significativo che ha gettato le basi per una collaborazione che parta dalla cultura e in particolare dalla musica, elaborando sinergie tra le realtà di eccellenza presenti sui due territori, arrivando a coinvolgere anche altre municipalità, per organizzare progetti su scala europea.
Tutto era partito a fine luglio scorso, quando Emanuele, giovane cittadino di Napoli e aspirante musicista, fu ospite della "Dentro il suono summer school", organizzata a Pontedera dall'Accademia Musicale sotto la direzione di Luigi Nannetti.
La storia di Emanuele è legata all'opera svolta dall'associazione Sanitansamble, che opera nei quartieri Forcella e Sanità, lavorando per l'inclusione e il riscatto di tanti giovani proprio attraverso la musica. Emanuele è un giovane talento del flauto che ha scelto Pontedera per perfezionarsi.
Nel corso dell' incontro il Comune di Pontedera ha donato a Napoli un modellino di Vespa e vari volumi che raccontano la storia e la cultura del territorio locale. Il sindaco Franconi ha ricevuto, tra le altre cose, il bellissima stemma oro e rosso della città partenopea.