Entrano nel vivo gli Ecodays, la rassegna da oltre cento eventi tra Pontedera e non solo, organizzata da Ecofor Service Spa e che si protrarrà sino al prossimo 11 Maggio con incontri, laboratori, mostre, Ecoincontri e Carboot.
Ieri, sabato 3Maggio, è andata in scena anche una delle principali novità della kermesse, ovvero i talk e i giochi sui temi della sostenibilità organizzati dai giovani di TEDx Pisa, il format statunitense per la divulgazione in brevi o lunghi monologhi. L'evento, in piazza Curtatone, è stato condotto dalla giornalista Francesca Franceschi, coinvolgendo rappresentanti di aziende e associazioni come Pontech, Ollum, Taiaio, Montepisano, Altre fiamme, Superevo, Cdc studio, MareVivo e Greenpeace. Come ospite finale, invece, l’influencer e divulgatrice ecologista Giorgia Pagliuca.
Nella giornata di oggi, invece, si è svolta un’altra edizione speciale di Carboot, il mercatino di vendita e scambio di oggetti usati che ha raccolto in via Madre Teresa di Calcutta una cinquantina di cittadini che hanno svuotato cantine e garage per poi esporre soprammobili, utensili, libri, giocattoli e moltissime altre cose nel bagagliaio della propria auto. L'iniziativa si ripeterà nello stesso luogo anche nel prossimo fine settimana tra sabato 10 e domenica 11 Maggio.
E ancora, mentre sono proseguite le visite guidate negli impianti di Ecofor, che da domani coinvolgeranno anche gli studenti delle scuole del territorio, si sono svolte due tappe del tour nei quartieri e nelle frazioni di Pontedera degli Eco3, i protagonisti dello spettacolo Fino all’ultimo riciclo. Lo spettacolo è infatti approdato a Gello e Pardossi, dove al termine ci sono stati l'ecoaperitivo e l'ecomerenda per tutti.
Su Corso Matteotti, invece bambini e ragazzi hanno partecipato a EcoLavori in Corso, animazioni improvvisate dagli Ecoattori su lembi di prato che appaiono e scompaiono, mentre altri bimbi hanno realizzato disegni e piccoli oggetti con materiali riciclati nell’EcoLab Playgreen, allestito in piazza Cavour. In centro città, inoltre, per tutta la durata degli Ecodays resterà in piazza Martiri della Libertà il ledwall del virtual tour degli impianti di Ecofor.
Tutto pronto, infine, per il primo dei tre Ecoincontri presenti nel calendario degli Ecodays: al Teatro Era, alle 18,30, andrà in scena lo spettacolo Allegro Bestiale. Viaggio ai confini della biodiversità, con il filosofo evoluzionista Telmo Pievani, già ospite di Ecofor, e la Banda Osiris. Accompagnato da una robottina virutale e dai musicisti della Banda Osiris, Pievani guiderà il pubblico in un viaggio comico e surreale fra creature reali e immaginarie, sonorità immersive, realtà diminuite e badanti virtuali. E se per la serata di oggi lo spettacolo è tutto esaurito, domani, lunedì 5 Maggio alle 10, sarà replicato per gli studenti e le studentesse delle scuole, oltre ai semplici interessati.