Attualità

Ecofor, quote private congelate per 5 anni

Modificato lo statuto dell'azienda che si occupa del trattamento dei rifiuti: i privati non potranno cedere le proprie quote nei prossimi 5 anni

L'impianto di Ecofor Service

È stato approvata nei giorni scorsi la modifica dello statuto di Ecofor Service Spa, l'azienda di Pontedera specializzata nel trattamento e nello smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi che provengono dalla filiera industriale di tutta la Toscana e non solo.

Com'era stato anticipato a Dicembre dello scorso anno da Rossano Signorini, amministratore delegato dell'azienda, l'impegno verso il territorio di Ecofor è stato riconfermato attraverso il blocco delle quote del socio privato, che con questa modifica dello statuto non potranno essere vendute per i prossimi 5 anni.

Ecofor Service Spa, infatti, fa parte della Forti Holding e impiega oltre 60 persone. Opera sul mercato privato ed è partecipata per il 29% dal Comune di Pontedera, mentre per quote minori da altri Comuni limitrofi. Gli utili economici prodotti ogni anno, così, vengono ripartiti con le amministrazioni pubbliche, a beneficio della cittadinanza.

"Questa modifica conferisce un elemento di stabilità alla società e al suo legame con le comunità locali - ha commentato il presidente di Ecofor Service, Antonio Pasquinucci - è un passaggio importante in un momento storico come quello attuale, in cui il rischio è quello di cedere di fronte alla forza economica dei grandi gruppi".