Attualità

Ecoincontri, ospite il filosofo Umberto Galimberti

Al Teatro Era, grazie anche a Fondazione Charlie, il docente ed editorialista de "La Repubblica" terrà una lectio magistralis sulle emozioni

Umberto Galimberti

Le emozioni protagoniste del quarto appuntamento della nuova edizione degli Ecoincontri, la rassegna organizzata da Ecofor Service Spa, azienda di Pontedera specializzata nel trattamento e smaltimento di rifiuti.

Al Teatro Era, grazie alla collaborazione di Fondazione Charlie, sabato 4 Ottobre alle 18,30 sarà presente infatti Umberto Galimberti, filosofo, saggista, psicoanalista, già docente all'Università Ca' Foscari e, dal 1995, editorialista de La Repubblica. Galimberti salirà sul palco  una lectio magistralis intitolata "Le emozioni, i sentimenti nell’età della tecnica", in cui parlerà appunto di emozioni e di risonanze emotive, tracciando una mappa di idee, riferimenti culturali e pagine della letteratura.

"Il sentimento non è una dote naturale ma una dote che si acquisisce e si accresce culturalmente - ha spiegato - gli antichi imparavano i sentimenti attraverso la mitologia e, infatti, nel grande Olimpo della cultura greca, ritroviamo tutta la gamma dei sentimenti umani".

Al giorno d’oggi però è difficile imparare a riconoscere e soprattutto a gestire i sentimenti perché, come spiega Galimberti, la "distanza" che si è creata dalle emozioni e dalla complessità del loro linguaggio in cambio di facili semplificazioni, unita all'uso smodato della tecnologia, provoca spaesamento. "Nel nostro tempo possiamo riapprendere emozioni e sentimenti attraverso la letteratura - ha aggiunto Galimberti - un luogo privilegiato dove si imparano il dolore, la noia, l’amore, la disperazione, la passione, il romanticismo".

L’ingresso al teatro Era sarà come sempre gratuito ma con prenotazione obbligatoria sul sito Eventbrite. Al momento, comunque, i posti disponibili sono esauriti ma chi è interessato potrà comunque recarsi al teatro la sera dell’evento, iscriversi alla lista di attesa ed eventualmente entrare se qualcuno dei prenotati non si dovesse presentare.

La stagione 2025-2026 degli Ecoincontri proseguirà poi sabato 11 Ottobre, alle 18,30, alla Città del Teatro di Cascina: dopo Walter Veltroni, salirà sul palco Marco Damilano, giornalista, saggista e opinionista, nell’ambito della rassegna "Libri lungo le Mura".