La democrazia, l'imperialismo e la guerra dall'Antica Grecia ai giorni nostri. Sono i temi di grande respiro affrontati in una serie di incontri organizzati dall'Associazione italiana di cultura classica di Pontedera, in vista del prossimo convegno nazionale.
La rassegna, dal titolo "Democrazia, imperialismo, guerra. Da Atene a noi", con la collaborazione dell'amministrazione comunale e della biblioteca "Giovanni Gronchi", che accoglierà anche gli incontri, esordirà sabato 22 Febbraio alle 17.
Il tema sarà "Studiare la Storia oggi (a proposito di una lettera di Papa Francesco)" con relatori Jacopo Paganelli, Paolo Tomei e Alessandro Lo Bartolo dell'Università di Pisa e l'intervento di Paolo Morelli, presidente del Centro studi "Giovanni Gronchi".
I prossimi appuntamenti, invece, saranno il 6, il 21 e il 28 Marzo, sempre con inizio alle 16,30, con gli interventi di Maria Grazia Molinari e Massimo Baldacci dell'Aicc Pontedera e di Alessandro Carli, dell'Università di Siena, con gli approfondimenti sui metodi storiografici seguiti da Erodoto e Tucidide. Chiusura il giorno 8 Aprile con Laura Marconcini e una riflessione sulla Costituzione degli ateniesi.