Attualità

I ragazzi di Nos per la libertà di stampa

Gli studenti dell'Itis sono stati premiati a Firenze nel corso di un evento dedicato al rapporto scuola-legalità dopo aver presentato un numero speciale

Gli studenti Pacifico e Orzalesi sul palco

I ragazzi di Nos, il giornale nato all'Itis e redatto dagli studenti dell'istituto, hanno rappresentato Pontedera al cinema-teatro Stensen di Firenze, nel corso della giornata conclusiva del progetto A scuola di legalità.

Le 11 scuole selezionate in tutta la Toscana venivano da varie province: Grosseto, Arezzo, Livorno, Lucca, Massa e Firenze, Pisa era rappresentata dal Marconi di Pontedera. Ogni scuola è stata premiata per un lavoro realizzato dagli studenti, un video, una rappresentazione scenica o uno studio incentrati sui temi della legalità, della libertà di espressione, del bullismo, dell’intrusione, del rispetto per l’ambiente e per le persone e della libertà dalla mafia.

La redazione di Nos ha preparato un numero speciale del giornale sul tema Libertà di stampa e mafie, trattando in particolare dell’articolo 21 e dell’esperienza dei ragazzi come volontari nei campi di Libera, accompagnando il lavoro da una ricca documentazione fotografica.

A cura degli organizzatori una copia di Nos, ancora fresca di stampa, è stata distribuita a tutti i presenti. Dopodiché l’Itis Marconi è stato chiamato sul palco: davanti allo schermo su cui scorrevano le pagine di Nos la serrata e rigorosa presentazione di questo numero speciale da parte di Lorenzo Pacifico (4ae) e la relazione sulla propria esperienza come volontario nei terreni sequestrati alle mafie, insieme con un gruppo della scuola, da parte di Mattia Orzalesi (4aiit).

Al termine dell’intervento Gabriele Cioncolini della Segreteria nazionale dello Spi ha consegnato, così come alle altre scuole convocate, una targa ricordo insieme con un “bonus” per un premio economico.