Il muretto per l'arrampicata alla Bellaria, dopo una settimana di stop, torna a pieno regime e con nuove vie di arrampicata, predisposte appositamente da un climber esperto.
"La proprietà è comunale, ma noi come Club alpino di Pontedera, abbiamo in concessione la struttura il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 20 alle 22 - ha spiegato Mauro Giovannini, presidente dell'associazione - solitamente cambiavamo le prese di tanto in tanto, ma stavolta abbiamo proprio rivoluzionato".
Le prese, infatti, sono gli elementi che consentono agli arrampicatori di sorreggersi con le mani o con i piedi. Che, nel muretto, hanno colori diversi in base alla difficoltà e possono essere rimossi.
"Tutte insieme, costituiscono le vie di arrampicata, che possono essere più o meno facili - ha continuato - le abbiamo rimosse tutte quante e ognuno di noi volontari ne ha prese alcune: le abbiamo lavate con la idropulitrice e, con l'aiuto di un esperto, abbiamo completamente ridisegnato le vie di arrampicata".
Un muretto praticamente nuovo, dunque, sul quale allenarsi per le arrampicate in montagna. "Questa struttura è aperta dal 2008, quando riuscimmo a fare la progettazione grazie ad alcuni nostri soci che sono ingegneri e che si prestarono gratuitamente - ha concluso - abbiamo fatto un po' di pressione sul Comune e adesso siamo ancora qua: chiunque può provare, ma è fondamentale tesserarsi con il Cai prima per motivi assicurativi".