Attualità

Il Museo Piaggio fa scuola d'impresa

Nella rete di Museimpresa ci sono anche Museo e Archivio storico di Piaggio: gli studenti potranno sviluppare una campagna pubblicitaria per Vespa

Anche il Museo Piaggio fa rete e aderisce alla terza edizione di "A scuola d'impresa", il progetto promosso da Museimpresa e Università Liuc che ha l'obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo di competenze trasversali.

La terza edizione del progetto, rivolto agli studenti del triennio delle scuole superiori, si svolgerà durante l’anno scolastico e vedrà la partecipazione di 45 musei e archivi d’impresa. Il percorso si propone di far conoscere l’evoluzione del sistema industriale italiano e il ruolo culturale dei musei e archivi d’impresa, offrendo al contempo un’occasione concreta per sviluppare abilità utili nel mondo del lavoro e nella scelta del proprio futuro professionale.

In quest'ottica, il Museo Piaggio, che custodisce anche l'Archivio storico Piaggio, propone un project work intitolato "Piccolo spazio... pubblicità!", che prevede la creazione di una pubblicità grafica, animata, musicale o virtuale. L’obiettivo finale è quello di promuovere il prodotto Vespa grazie a nuove forme di comunicazione. Gli studenti saranno coinvolti inizialmente nell’analisi delle più celebri campagne pubblicitarie, per capire il linguaggio "giusto" per questo settore. Successivamente si dedicheranno alla realizzazione di una pubblicità originale.

"A scuola d’impresa" è gratuito e riconosciuto come percorso valido per l’Orientamento e per i Pcto scolastici, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento, coinvolgendo discipline come storia, lingua e letteratura italiana, cittadinanza e costituzione. Nella precedente edizione ha coinvolto oltre 1.250 studenti in 12 regioni italiane.