Si è insediata la nuova Consulta dello Sport del Comune di Pontedera, nata a seguito della revisione del regolamento già esistente e dopo la raccolta di richiesta di adesioni cominciata nel Luglio scorso. In totale, sono 39 società, associazioni ed enti sportivi a essere rappresentati nell'organo che avrà funzioni consultive nei confronti dell'amministrazione.
La Consulta sarà coordinata dall’assessore allo Sport Mattia Belli, coadiuvato dalle vicepresidenti Alice Paletta e Simona Leggerini, entrambe consigliere di maggioranza con deleghe legate al mondo sportivo.
"Vogliamo costruire un luogo di confronto operativo e costante con le associazioni - ha spiegato Belli - per affrontare insieme temi trasversali e sviluppare progetti concreti. Il grande numero di adesioni è il segno di un tessuto associativo vivo e ricco, che rappresenta una risorsa non solo per Pontedera, ma per l’intera Valdera, considerando che quasi il 60% degli iscritti alle associazioni sportive non sono residenti nella nostra città".
Nella prima seduta sono stati proposti gruppi tematici per iniziare a pianificare iniziative, eventi e linee guida comuni. Tra i temi emersi, invece, c'è il rafforzamento del legame tra sport e scuola, con la partecipazione all’incontro dei rappresentanti degli istituti scolastici cittadini. E ancora, l’adeguamento alle nuove normative sportive, tra cui l’introduzione della figura del safeguarder, a tutela dei minori e per la creazione di ambienti sportivi sicuri e inclusivi. E, tra le altre, anche l'organizzazione condivisa di grandi eventi sportivi, pensati non solo per valorizzare le discipline e le società locali, ma anche per promuovere Pontedera come città dello sport e sostenere il tessuto commerciale e produttivo.
Su questa falsariga, il prossimo 11 Dicembre Pontedera accoglierà la Fiamma Olimpica, per un evento di grande valore simbolico che coinvolgerà atleti, studenti, associazioni e cittadini in un momento di orgoglio e festa per tutta la città.