Attualità

La Notte granata fa dimenticare la delusione azzurra

Migliaia di persone in centro e nei quartieri Stazione e Oltrera. Musica e cibo protagonisti con dj set, concerti e spettacoli per ragazzi

Il rieletto Sindaco Franconi ha scritto "Il cielo di Berlino purtroppo stasera non si è potuto tingere di azzurro. Ma quello di Pontedera, stanotte, è costellato di un bellissimo colore granata. Grazie a coloro che stanno lavorando per consentire a tutti di vivere insieme una stupenda serata d’estate in questa meravigliosa città."

E' vero la Festa granata 2024, organizzata in tempi record per la concomitanza del turno elettorale dell'amministrazione, ha fatto dimenticare la deludente uscita di scena della nazionale italiana dagli Europei di calcio in Germania.

Davanti al maxischermo in piazza nessuno ha potuto esultare. Sui volti si leggevano tristezza, delusione e rassegnazione e e bandiere tricolori sono rimaste in mano arrotolate.

Poi la musica dei locali ha ripreso a suonare e la Festa granata pian piano ha preso il via riempiendo strade piazze e locali di persone. Spettacoli, performance ed intrattenimenti un po' per tutte le età. Meno gente e meno coinvolgimento della comunità cittadina rispetto ai tempi d'oro della Notte Bianca ma comunque pur sempre una bella iniziativa.

Sui palchi allestiti come da programma sono saliti Martina di Amici, Gigi Rock, Ultrapop,  Ivanale,  Alessandro Paci, comico conosciuto soprattutto per i suoi spettacoli al fianco di Massimo Ceccherini. Intorno alla mezzanotte, concerto di chiusura de La Notte granata 2024 di Edoardo Bennato, un mito del rock e del blues italiano, il primo artista a registrare un'affluenza di più di 50.000 spettatori allo stadio di San Siro a Milano.

A Pontedera si è esibito in un Viale Italia stracolmo coinvolgendo giovani e vecchi, donne e bambini, perchè nonostante i suoi 77 anni i testi delle canzoni ed i suoni della voce e dell'armonica di Edoardo Bennato non hanno età e resteranno immortali.