Attualità

La Notte torna Bianca, decisa la data

La tradizionale festa d'inizio estate è fissata per il prossimo 21 Giugno, ma Comune e commercianti sono concordi: ci saranno altri quattro eventi

Il Comune di Pontedera

La Notte Bianca che torna protagonista, ma non più solo e unico evento dell'estate pontederese. Questo è il succo della riunione che si è tenuta nella giornata di oggi, giovedì 27 Marzo, e che ha fissato i paletti del programma di iniziative che accompagneranno la città sino al 21 Giugno, data della festa cittadina, per poi proseguire nel corso dell'estate. 

Oltre alla Notte Bianca, che torna a chiamarsi così, sono stati messi in calendario altri quattro eventi, di dimensione più contenuta, che si svolgeranno appunto d'estate e nei mesi a seguire fino a Ottobre. In ogni caso, per il format dei singoli eventi, Comune, associazioni di categoria e il Centro commerciale naturale, insieme a una delegazione dei pubblici esercizi, torneranno a confrontarsi già martedì 1° Aprile.

"Il budget che possiamo mettere su piatto è di 100mila euro, che non è certo una cifra indifferente in questo periodo - ha detto Alessandro Puccinelli, assessore al Commercio - è stato un incontro particolarmente partecipato e ho percepito la volontà di essere costruttivi: vogliamo mettere insieme le energie per cercare di gestire al meglio le risorse".

Notte Bianca, ritorno al futuro

"Torniamo al vecchio nome: è un'esperienza nata a Pontedera che vogliamo portare avanti e credo che questo rilancio sia il miglior auspicio - ha aggiunto - verosimilmente, stanzieremo la metà del budget proprio per la Notte Bianca, mentre l'altra metà andrà a sostenere eventi a Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre. La prossima settimana, con le associazioni di categoria, il Centro commerciale naturale e i rappresentanti dei pubblici esercizi, metteremo in campo le prime idee".

L'assessore Alessandro Puccinelli

Ed è ovvio che, con un budget più ristretto, anche le forme della festa dovranno essere ripensate, magari concentrando di più le forze sul centro. "A breve vogliamo anche istituire un tavolo tecnico per ragionare sulle forme e sulle modalità: valutiamo se procedere con un avviso pubblico, oppure con una collaborazione con il Centro commerciale naturale - ha specificato - inoltre, chiediamo ai pubblici esercizi di recuperare le iniziative che, qualche anno fa, si tenevano parallelamente alla Notte Bianca, in modo da animare la città".

Le associazioni di categoria e il Centro commerciale naturale

"Per Pontedera è indispensabile mantenere un grande evento evento rappresentativo - ha commentato Lorenzo Nuti, presidente di Confcommercio Pontedera - ma, al tempo stesso, è necessario arricchire la programmazione estiva con altre iniziative, in grado di creare un filo conduttore per tutta la stagione estiva. Dare continuità alla programmazione da affiancare alla Notte Bianca è una buona idea".

Lorenzo Nuti, presidente di Confcommercio Pontedera

"Abbiamo contribuito a un cambio di paradigma - ha aggiunto Luca Pisani, referente sindacale di Confcommercio - Pontedera, che in primavera ed estate si concentrava su un unico grande evento per poi riprendere la programmazione solo in autunno, sta adottando un nuovo approccio. Puntiamo a rendere la città vivace e attrattiva per tutta la stagione: l'obiettivo è rafforzare la promozione del tessuto commerciale con un calendario di iniziative più ricco che non si esaurisca in un solo fine settimana".

D'accordo anche Claudio Del Sarto, responsabile di Confesercenti per la Valdera, pronto a farsi promotore delle iniziative diffuse tra tutti i commercianti. "Appoggiamo l'idea di massima, ma abbiamo comunque precisato quanto sia necessaria una collaborazione effettiva con i pubblici esercizi - ha detto - di fronte alla compressione del budget, ci siamo raccomandati con i nostri associati per un maggior coinvolgimento, come avveniva soltanto qualche anno fa. Quel che chiediamo è che, dopo il 1° Aprile, vengano coinvolti tutti: serve la piena collaborazione di tutti i commercianti".

Claudio Del Sarto, responsabile di Confersercenti

"È giusto che possa esserci un'azienda esterna che si occupi dell'organizzazione, ma deve collaborare con i commercianti - ha aggiunto - il nostro invito è quello di far uscire il bando prima possibile, stanziare già i soldi e metterci al lavoro. La Notte Bianca è un evento cult, non si può tagliare un evento simile, ma occorre ridimensionare alcune cose: magari i palchi alla stazione e in viale Italia. Da parte nostra, siamo pronti con un paio di eventi e altri sono in cantiere".

"Siamo d'accordo con il ritorno al vecchio nome e al ridimensionamento, ma siamo sicuri che con il contributo dei pubblici esercizi e dei negozi non sarà da meno - ha concluso Alessandro Lonsi, presidente del Centro commerciale naturale - ci piace anche che ci siano altri eventi fino a Ottobre e che siano stati coinvolti al tavolo anche i pubblici esercizi: come Centro commerciale, siamo sempre dalla parte dei commercianti".