Con l'inizio del nuovo anno scolastico, tornano a incombere, per le famiglie, le spese scolastiche per libri e materiale per lo studio. Una criticità su cui, con il progetto Libri in Cartella, sono intervenuti il Rotary Club e il Rotaract di Pontedera, che ha permesso di aiutare 44 famiglie per un importo di oltre 10mila euro.
Le risorse, stanziate a favore dalla Caritas diocesana, hanno permesso di consegnare dei kit per la scuola a studenti e studentesse individuate sul territorio. Grazie all'intermediazione della libreria "Carrara" e all'amministrazione comunale, infatti, 44 ragazzi e ragazze delle scuole medie dei tre istituti comprensivi cittadini hanno già in mano i testi per questo anno scolastico.
Il progetto avrà come suo clou il prossimo 19 Ottobre, con una cena benefica che si svolgerà al Museo Piaggio. "Questa iniziativa si rivolge a una fetta di popolazione più fragile, garantendo le stesse opportunità e contrastando la povertà educativa - hanno sottolineato durante la presentazione del progetto il presidente del Rotary Simone Barsotti, il proposto del Duomo don Piero Dini e, per l'amministrazione, gli assessori Francesco Mori e Alessandro Puccinelli e la vicesindaca Carla Cocilova - garantire l'effettivo e pieno accesso alla conoscenza è fondamentale".
In questo ambito, resta aperto fino al prossimo 20 Settembre anche il bando dell'Unione Valdera relativo agli aiuti del Pacchetto Scuola, che prevede contributi a famiglie a basso reddito.