Attualità

L'Oleandra di Carmassi tornerà in viale Europa

L'amministrazione comunale ha svolto lo studio di fattibilità tecnica ed economica per ricollocare l'opera al centro della rotatoria

L'Oleandra di Carmassi alla rotatoria di viale Europa

Per oltre 15 anni, l'Oleandra realizzata da Arturo Carmassi ha fatto da punto di riferimento viale Europa e via De Gasperi. Dopodiché, la scultura è stata rimossa nel 2017, a seguito di un crollo che ha reso irrinunciabile il suo restauro.

E presto, dopo otto anni, la scultura potrebbe finalmente tornare a presiedere la rotatoria dov'è rimasta a lungo. Così, infatti, ha spiegato Francesco Mori, assessore alla Cultura, durante l'ultimo question time del 2024 a un'interrogazione avanzata da Fratelli d'Italia.

"A questa interrogazione, in modo irrituale, ha risposto il sindaco sui giornali - ha commentato il consigliere Nicolò Stella, relatore dell'interrogazione - dicendo che sarebbe stata nuovamente riposizionata sulla rotatoria di viale Europa. Resta da capire, però, quali sono le tempistiche indicative".

Il periodo, per il momento, non è specificato. Ciò che è certo è che il Comune si sta muovendo per far tornare l'Oleandra a due passi dagli impianti sportivi della Bellaria. "Una parte dell'opera si trova nel deposito comunale, un'altra nell'atelier di scultura Giorgio Angeli a Querceta - ha risposto Mori - come amministrazione, abbiamo già fatto uno studio di fattibilità tecnica ed economica per il ripristino dell'opera sulla rotatoria".

Non resta che aspettare, dunque, per rivedere l'opera di Carmassi, scomparso a Gennaio 2015 e artista che, dal 2001, ha intrattenuto un lungo rapporto con la città.