Attualità

Nocchi presidente e Pasquinucci ad, ecco il nuovo Cda di Ecofor

Cariche rinnovate per la sostituzione di Rossano Signorini: tra le nomine pubbliche ci sono anche Emilio Montagnani e Francesco Ragaglia

La sede di Ecofor Service Spa

Un cambio, ma nella continuità. Così l'assemblea dei soci di Ecofor Service Spa, l'azienda operante nel settore dei servizi ambientali e partecipata a maggioranza dal Gruppo Forti e, in minoranza, dal Comune di Pontedera ed altre amministrazioni del territorio, ha scelto la sua nuova linea di comando. Affidando a Federico Nocchi, attualmente alla guida della Fondazione per la Cultura Pontedera, la carica di presidente e ad Antonio Pasquinucci, già presidente, quella di amministratore delegato.

A completare il Consiglio di amministrazione ci sono Emilio Montagnani e Francesco Ragaglia, nominati dai soci pubblici, Iacopo Danielli Forti, Daniele Belli e Anna Felline. Da Statuto, a scegliere il presidente, in questo caso Nocchi, sono i soci pubblici, mentre la nomina dell'amministratore delegato, ovvero Pasquinucci, è prerogativa dei privati.

"Il rinnovo anticipato del Cda giunge a conclusione di un percorso avviato a seguito dell’impossibilità dell’ex amministratore delegato Rossano Signorini di proseguire nell’incarico per motivi di salute - hanno spiegato da Ecofor - nel corso dell’assemblea, i soci hanno espresso profonda riconoscenza per l’impegno e la visione che hanno contraddistinto la sua direzione, ricordando come sotto la sua guida la società abbia compiuto un percorso di crescita, consolidamento e autorevolezza nel settore ambientale".

"Ecofor si appresta ora ad affrontare una nuova fase operativa, incentrata sull’attuazione degli investimenti relativi allo sviluppo del comparto energetico e impiantistico, incoerenza con le previsioni autorizzative e con gli indirizzi del piano industriale - hanno concluso dall'azienda - il nuovo Cda sarà chiamato ad accompagnare questa fase assicurando continuità gestionale, equilibrio tra le componenti pubbliche e private e un presidio costante degli interessi strategici della società".