Cultura

Notte del Liceo Classico, c’è anche il XXV Aprile

Il Liceo pontederese partecipa alla “notte” che mira a promuovere lo studio e la conoscenza dei classici. Tante iniziative culturali per tutti

Anche quest’anno il Liceo Classico XXV Aprile di Pontedera partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, in programma per venerdì 4 Aprile.

Dare importanza agli studi classici come un'eredità da mandare avanti nel tempo; uno slancio al curriculum classico nonostante tutti gli attacchi subiti al giorno d’oggi, tra lavoro e competenze.

“Focalizzare l’attenzione dei media e della gente comune su questo percorso di studi che non trova eguali in nessun’altra parte del mondo”.

L’evento, nato da un’idea del professore Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino sta diventando negli anni sempre più popolare ed apprezzata, portando alla luce del grande pubblico la cultura e la storia che si cela allo studio del classici.

Chi durante quelle ore si recherà in uno di questi licei, tra cui il Liceo Classico XXV Aprile di Pontedera, potrà assistere a maratone di lettura, recitazioni teatrali, concerti, dibattiti, presentazioni di volumi, incontri con gli autori, cortometraggi, cineforum, degustazioni a tema ispirate al mondo antico e quant’altro la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti saprà mettere in atto.