Attualità

Nuovo hub degli autobus e caserma, occorrono 10 milioni

La stazione dei pullman nello scalo merci e la struttura dei Carabinieri nella piazza: l'amministrazione partecipa a un bando di Palazzo Chigi

Il quartiere della stazione di Pontedera

Realizzare il nuovo terminal degli autobus nell'area dell'ex scalo merci ferroviario e, contestualmente, la nuova caserma dei Carabinieri nella piazza tra via Sacco e Vanzetti e via Carducci. Due progetti che si tengono insieme e per i quali l'amministrazione comunale di Pontedera ha deciso di partecipare a un bando di Palazzo Chigi.

Tutto quanto è spiegato all'interno di una delibera della Giunta guidata dal sindaco Matteo Franconi, che ha anche precisato gli importi per una simile operazione. Da un lato, per il nuovo hub dei pullman nell'area dell'ex scalo merci, già acquistata dal Comune, servirebbero circa 2,3 milioni di euro; dall'altro, invece, per dar vita alla "nuova struttura del presidio di sicurezza", come si legge nella delibera, servirebbero invece 7,7 milioni di euro. In totale, grossomodo, si tratta di 10 milioni di euro.

I due interventi, appunto, si tengono insieme: lo spostamento della stazione degli autobus dalla sua posizione attuale verso l'ex scalo merci garantirebbe di liberare la piazza per permettere la costruzione della nuova caserma. Per questo, l'amministrazione ha pensato di inserirli in un unico piano, definito "Rigenerazione Quartiere Stazione".

L'investimento, comunque, non è certo da poco. Per questo, l'amministrazione cerca fonti di finanziamento imprescindibili. Così, nella medesima delibera, la Giunta ha approvato la partecipazione al bando pubblico sui piani di sviluppo in aree dismesse, emanato della Presidenza del Consiglio dei ministri con l'obiettivo di sostenere la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà. In totale, da Palazzo Chigi sono stati stanziati oltre 210 milioni di euro.