Più di cinquanta grandi film per 73 serate, da luglio fino a settembre. Torna il Cinema Sotto Le Stelle organizzato dall'Arci Valdera in piazza Tom Benettollo, accanto al Cineplex.
Si parte venerdì 1 luglio col biopic “Steve Jobs” di Danny Boyle dedicato a una figura per certi versi rivoluzionaria e che ha segnato i nostri tempi di fine/inzio millennio a cui seguiranno nel corso dell’estate anche altre pellicole biografiche come “Love and Mercy”, “Truth” tratto dalla storia della produttrice di 60 minutes Mary Mapes, “Whisky, Tango Foxtrot” sulla giornalista Kim Baker reporter di guerra a Kabul, e “Race” la storia di Jesse Owens, vincitore nero a Berlino 1936 delle Olimpiadi. Spazio anche a “Star Wars”: Il risveglio della forza” settimo episodio della grande saga hollywoodiana e ai film protagonisti della notte degli Oscar come “Sopravvissuto” di Ridley Scott , “The Danish Girl” con l’ottimo Eddie Redmayne candidato come migliore attore protagonista, “Il Ponte delle spie” di S. Spielberg, e “Il caso Spotlight” di Thomas McCarthy miglior film 2016. Sul versante dei film italiani da ricordare tra gli altri “Perfetti Sconosciuti” e “Lo chiamavano Jeeg Robot” protagonisti ai David, “La Pazza Gioia” di Virzì e il film di genere “Veloce come il Vento” di Matteo Rovere.
8 settembre proiezione gratuita di un film di grande respiro sociale oltre che artistico come “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, che si inserisce tra gli appuntamenti in avvicinamento alla Passeggiata della Legalità. Infine per i più piccoli e non solo “Il Piccolo Principe”, “Inside Out”, “Il Libro della giungla” e Alice attraverso lo specchio” e poi l’ultimo di Almodovar “Julieta”?
Chiusura l’11 settembre con “The Walk” di Robert Zemeckis storia meravigliosa di Philippe Petit, noto funambolo francese,