Sulla scia di "La comunità per la città", sempre in collaborazione con Arnèra e in questo caso anche con Apes, l'amministrazione comunale lancia il progetto "Decorerp", per la cura e il decoro degli spazi comuni in una trentina di fabbricati Erp di proprietà comunale: una squadra composta da due operatori, selezionati fra gli inquilini degli stessi alloggi popolari, e da un coordinatore della cooperativa sociale, si occuperà di piccoli lavori di manutenzione come imbiancature, sostituzione di lampadine, cura dei parcheggi, taglio dell'erba e tutti quei "lavoretti" che possano migliorare gli ambienti comuni.
Come spiegato dai promotori del progetto, la finalità di Decorerp è triplice: più decoro per gli alloggi popolari, favorire il reinserimento nel mondo del lavoro di persone seguite dagli assistenti sociali e, non ultimo, risvegliare nelle circa 460 famiglie assegnatarie degli alloggi coinvolti il senso di appartenenza, l'attenzione per la cosa pubblica e la socialità.
Decorerp è stato presentato a Palazzo Stefanelli dal sindaco Matteo Franconi, dall'assessora alle politiche abitative Sonia Luca, da Enrico Quinti di Apes e da Alessio Leoncini di Arnèra.