Attualità

Polo Catarsi, l'Università di Firenze in visita

Le studentesse del master Coordinamento pedagogico di nidi e poli dell'infanzia hanno tenuto un incontro nella struttura intitolata al docente

Un momento dell'incontro

L'Università di Firenze alla scoperta del Polo 0-6 "Enzo Catarsi". Alla Rotta, un paio di giorni fa, le studentesse del master fiorentino in Coordinamento pedagogico di nidi e poli dell'infanzia 0-6 hanno visitato la struttura pontederese, con l'obiettivo di studiarne il funzionamento e le buone pratiche.

Un modo per mostrare la qualità della struttura educativa, che ha messo al centro la crescita dei bambini a 360 gradi. Seguendo gli insegnamenti che Enzo Catarsi, punto di riferimento per lo sviluppo delle scienze dell'educazione, da sempre, aveva portato avanti.

Alla giornata hanno preso parte la dirigente dell'Istituto comprensivo Curtatone e Montanara Maura Biasci, l'assessore alle Politiche educative Francesco Mori, la direttrice e il referente del master, Clara Maria Silva e Claudio D'Antonio, Lucia Balduzzi dell'Università di Bologna, Francesca Zaninelli della Milano Bicocca , la docente Stefania Bigi, in rappresentanza del Ministero dell'Istruzione, l'Ufficio Scolastico Territoriale con il dirigente Andrea Simonetti e Sonia Di Giorgio, e infine i rappresentanti delle realtà del territorio come la Fondazione Idana Pescioli, Cred Valdera, Scuole senza zaino e Crescere Insieme.

Con loro, ovviamente, il gruppo di educatrici e insegnanti del nido "La Mongolfiera" e della scuola dell'infanzia "Mirò". Presente anche una delegazione della scuola primaria Arcobaleno della Pace. "Il Polo ha ricevuto visite e attestazioni di stima per l'opera svolta - ha sottolineato l'assessore Mori - ed è un esempio di pedagogia al plurale, uno dei cardini dell'opera di Catarsi".