Primo fine settimana di mostra per la 29esima edizione del Premio Giovanni Gronchi. Tante le opere in esposizione al Palp fino al 19 Ottobre, giorno della premiazione: in tutto 67 opere, arrivate da tutta la Toscana, ma anche da altre regioni d'Italia e dall'estero.
E' numerosi sono stati i visitatori che, durante questo primo fine settimana, hanno visitato l'esposizione.
"Il Premio Gronchi è una opportunità importante, che apre uno spazio di grande attrattività per la cultura - sottolinea l'assessore comunale Francesco Mori - la riprova è il livello qualitativo e tecnico delle opere esposte. E poi la quantità di artisti e di opere, il pubblico numeroso, la storia lunga di un premio che rimanda all'identità stessa della città e che ci impegniamo ogni anno a valorizzare sempre di più".
La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e sabato e domenica con orario 15 - 19. Il giorno conclusivo saranno assegnati i vari riconoscimenti.
Il primo premio sarà di mille euro e sono previsti altri premi speciali e uno, nello specifico, riservato ai giovani. La valutazione della commissione di esperti si baserà su significatività del soggetto rappresentato, originalità e qualità artistica, abilità tecnica.
L'organizzazione dell'evento culturale è del Nucleo Gronchi di Pontedera - Acli Arte e Spettacolo, del Comune di Pontedera, della Fondazione per la Cultura Pontedera, con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Pisa, con lo scopo di onorare la memoria di Giovanni Gronchi, nato a Pontedera e presidente della Repubblica dal 1955 al 1962.