Attualità

I radioamatori rinnovano gli apparecchi

Grazie alla donazione di un'azienda pontederese, l'Associazione dei radioamatori ha potenziato gli strumenti da usare per la Protezione Civile

Un momento della visita nella sede dei radioamatori

Gli interventi di Protezione Civile, d'ora in poi, potranno contare su un parco apparecchiature radio ristrutturato e potenziato.

Tutto ciò grazie all'impegno dei radioamatori dell'Associazione radioamatori italiani e Radio emergenza Valdera, che grazie a una donazione di un'azienda pontederese hanno potuto acquisire nuovi strumenti. Che, come già visto in occasione del Vespa Word Days, garantiscono le comunicazioni e il coordinamento durante eventi di grande rilievo.

Le nuove apparecchiature sono state presentate dai componenti dell'associazione al sindaco Matteo Franconi, al vice Alessandro Puccinelli e agli assessori Mattia Belli e Sonia Luca, oltreché al consigliere comunale Marco Salvadori.

Nella sede di via Solferino a La Rotta, i volontari hanno spiegato il funzionamento delle ricetrasmittenti, mentre Carlo Magretti, presidente della Radio emergenza Valdera, ha testato il funzionamento degli apparati radio in casi di emergenza e di Protezione Civile e, in particolare, l’operatività del ponte radio mobile, utilizzabile in maniera autonoma in qualsiasi condizione ambientale.

Infine, sono state illustrate anche le modalità di trasmissione digitale e l'operatività con la struttura ministeriale e regionale della Protezione Civile e il funzionamento dei vari ripetitori radio.