Un'altra partita da ciapanò. Per il Pontedera, dopo una partita senza soffrire granché, arriva un solo punticino contro l'Ascoli, per il secondo pareggio consecutivo dopo quello con il Milan Futuro. I granata vanno così a 38 punti in classifica, mantenendo comunque un buon margine dalla zona playout.
Certo è che, con il pareggio della Lucchese e con un vantaggio meritato a meno di 10' dalla fine, la partita lascia tanto amaro in bocca. Poteva essere la svolta pressoché decisiva per la salvezza, che rimane comunque vicinissima. Tutt'al più, se la Spal dovesse vincere contro il Pineto domani, domenica 23 Marzo, gli spareggi resterebbero a 7 punti di distanza.
La partita con l'Ascoli, comunque. I granata approcciano bene, a differenza delle ultime uscite, mantenendo i ritmi alti anche grazie a uno scatenato Scaccabarozzi, il migliore dei suoi. La prima occasione, però, arriva su calcio d'angolo, con Martinelli che da buona posizione non riesce a inquadrare lo specchio della porta.
Dal canto loro, i marchigiani di mister Mimmo Di Carlo crescono soprattutto nella seconda metà della frazione, prima costringendo Perretta a una chiusura fondamentale su Forte e poi, a una manciata di minuti dall'intervallo, lo stesso attaccante ascolano va vicino al gol, ma la sua conclusione finisce fuori.
La ripresa si apre con un Pontedera ancora volitivo, che spreca una enorme occasione con Corona, lanciato a tu per tu con Raffaelli. Non passano neppure due minuti che l'attaccante granata, di nuovo da vanti al portiere, si fa subito perdonare, scaricando un bel sinistro sul primo palo.
Il vantaggio, per i granata, è meritato. Ma se da parte sua l'Ascoli non impensierisce mai Tantalocchi, che non deve compiere alcuna parata, è vero anche che il Pontedera fa poco per consolidare il vantaggio e archiviare la pratica. Tant'è che, come nella più classica delle beffe, gli ospiti pareggiano con Gagliardi: appena entrato, il giocatore marchigiano anticipa tutti di testa e segna.
Prima della fine, i granata potrebbero anche tornare clamorosamente in vantaggio, in pieno recupero, ma Italeng, che ha preso il posto di Corona, non trova la porta da buona posizione.
Adesso, non resta che attendere il risultato della Spal e proiettarsi verso il prossimo impegno: i granata, venerdì 28 Marzo, saranno ospiti della Pianese, in piena lotta per i playoff.
***
Il tabellino di Pontedera-Ascoli 1-1
PONTEDERA: Tantalocchi; Perretta, Moretti, Martinelli (54' Pretato), Migliardi; Ladinetti, Guidi; Lipari (81' Gaddini), Scaccabarozzi, Sala; Corona (72' Italeng). A disp.: Calvani, Vivoli, Vanzini, Maggini, Espeche, van Ransbeeck, Sarpa, Pietra. All.: Leonardo Menichini.
ASCOLI: Raffaelli; Alagna (74' Adjapong), Menna, Piermarini (81' Gagliardi), D'Amore; Varone, Odjer (63' Tremolada), Carpani; Silipo (63' Marsura), Forte, D'Uffizi (74' Ciabuschi). A disp.: Livieri, Zagaglia, Caucci, Cosimi, Toma, Baldassin, Bando, Bertini, Silvestri, Corazza. All.: Domenico Di Carlo.
ARBITRO: Alfredo Iannello della sezione di Messina (Assistenti: Munitello-Fenzi; IV Ufficiale: Traini).
RETE: 53' Corona, 83' Gagliardi.