Con il pranzo tenutosi presso le piscine di Peccioli la scorsa settimana, si è concluso l'anno di lavoro, di oltre quindici gruppi di anziani presenti su tutta la Valdera e partecipanti ai corsi di attività fisica adattata tenuti dall'area Stili di Vita del Comitato Uisp Valdera .
In totale anche quest'anno sono stati quasi 450 gli anziani che hanno frequentato l'attività.
"L'attività fisica adattata - ha spiegato Chiara Menichetti, responsabile dell'area Stili di Vita - oltre ad essere un momento di alta socializzazione per gli utenti ed un modo per rimanere attivi e aumentare lo stato di benessere, è un'attività a valenza regionale, per cui asl e Sds si sono sempre spesi. Un Insieme di esercizi sanitari rivolti agli utenti con patologie croniche, con funzione secondaria e terziaria rispetto all'insorgere di disabilità".
I programmi annuali vengono svolti da istruttori formati e in possesso di molta esperienza, e sopratutto con grande carica emotiva.
Come l'anno passato però, considerato che le fasce deboli , non vanno in vacanza, è stato deciso di prorogare l'attività fisica adattata in acqua, anche nei mesi di luglio e agosto presso la piscina di peccioli nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 17.30 alle 18.30.
"Un ringraziamento - continua Chiara Menichetti - va a tutti i comuni che ogni anno collaborano con noi per la riuscita di questo servizio e a tutti gli associati Uisp che ci permettono di divulgare la cultura di un sano stile di vita, che quest'anno si arricchisce di un monito: ridere, ridere, ridere. Proprio per questo da ottobre l'area stili di vita organizzerà per tutti i frequentanti i corsi afa alcuni spettacoli teatrali all'insegna dell'ottimismo e del buon umore"