Al Centrum Sete Sóis Sete Luas, giovedì 20 Marzo alle 21, si terrà la presentazione del libro Cinquantasette giorni, edito da e scritto da Roberta Gatani, nipote di Paolo e Salvatore Borsellino. Un racconto, appunto, sui 57 giorni che separarono la strage di Capaci dalla strage di via d'Amelio.
Si tratta di una vera e propria ridiscesa in uno dei periodi più tragici e significativi della storia recente d'Italia, vista da chi l'ha vissuto non solo come cittadina, ma anche come familiare. Il libro esplora il coraggio, la solitudine e la determinazione di Paolo Borsellino di fronte al proprio destino.
"Roberta Gatani, con la sua testimonianza personale e quella della sua famiglia, ci invita a riflettere sul significato della memoria e dell'impegno civile - hanno spiegato dall'associazione Il Carrubo Onlus, che organizza l'incontro - un'occasione imperdibile per ascoltare direttamente dalla voce della nipote di Paolo Borsellino il racconto di quei giorni drammatici che hanno segnato la storia del nostro Paese".
Prima dell'iniziativa in viale Rinaldo Piaggio, inoltre, Gatani incontrerà studenti e studentesse del liceo XXV Aprile di Pontedera, per una riflessione sulla legalità e sulla memoria. L'ingresso è libero e aperto a tutti.