Lo sport in Valdera investe sul futuro dei giovani, e quest'anno lo fa in grande stile grazie alla Polisportiva Bellaria Rugby e il Comune di Pontedera: tutto pronto il 13 Aprile agli impianti sportivi Bellaria per la prima edizione del Torneo di Minirugby Città di Pontedera.
Un evento pensato per portare Pontedera tra le grandi piazze del rugby giovanile italiano. La Bellaria Rugby sta lavorando con impegno per raggiungere questo obiettivo, organizzando un torneo che vedrà la partecipazione di 500 giovani atleti, suddivisi in quattro categorie: under 6, under 8, under 10 e under 12. Le partite si svolgeranno per l'intera giornata, animando ogni angolo dell’impianto sportivo Bellaria.
Saranno 17 le società partecipanti (Bellaria Rugby compresa), di cui 4 provenienti da fuori Toscana: Rimini, Valdobbiadene, La Spezia e Codroipo; mentre le restanti 12 rappresenteranno il meglio del rugby giovanile toscano.
Alla presentazione dell'evento nella sala consigliare del Comune hanno presentato l'evento Francesco Gasperini, responsabile della Polisportiva Gs Bellaria Rugby e L'assessore allo sport del comune di Pontedera Mattia Belli.
“Siamo felici di ospitare un evento così importante, realizzato con impegno e voglia di creare qualcosa di grande, che coinvolgerà oltre 500 bambini dai 4 ai 12 anni, provenienti da società sportive toscane e italiane; una giornata di festa sia per il rugby che per la città. - ha dichiarato Francesco Gasperini - Ci aspettiamo di servire circa 1500 pasti, in un vero e proprio terzo tempo condiviso da atleti, famiglie e visitatori. L'organizzazione di un evento di questo tipo ha visto la partecipazione di oltre 200 volontari tra addetti ai lavori, ragazzi delle squadre giovanili di rugby e i genitori, per far si di dare qualcosa di concreto al Rugby pontederese e che di anno in anno possa diventare sempre più importante"
La giornata ha inizio alle 8 di domenica 13 Aprile all'impianto sportivo Bellaria e si concluderà alle 16. Una giornata quella messa in piedi dal Comune e dalla Polisportiva Bellaria che vuole essere unica sotto il punto di vista dello sport, ma anche dell'intrattenimento per tutti; con uno speaker radiofonico, quiz e musica.
"Ringrazio la Gs Bellaria Rugby per l'impegno organizzativo di un torneo di questa portata, che mette Pontedera sotto i riflettori a livello nazionale. Questo evento rappresenta un traguardo importante anche per l'amministrazione comunale. - Ha dichiarato l'assessore allo sport Mattia Belli - Quando mi sono insediato come assessore allo sport, uno degli obiettivi principali era lo sviluppo dei settori giovanili e la promozione di eventi sportivo-turistici. Questi eventi non solo portano benefici economici al territorio, ma fanno si che la città si possa innalzare in settori che si differenziano da quelli per cui è già famosa; portando prestigio nel panorama toscano e nazionale sportivo e non solo".