I due giorni della "Salute scende in Piazza", l'iniziativa organizzata dal Lions Club Pontedera con la commissione sociosanitaria del Comune di Pontedera e il supporto dell'Azienda Usl Toscana nord ovest e della Società della Salute, ha garantito a ben 750 persone la possibilità di effettuare visite ed esami di screening ecografici, cardiologici e pneumologici gratuiti.
In piazza Belfiore, nella due giorni dello scorso fine settimana, si sono alternati 33 medici e sanitari, per 14 diverse specializzazioni, coordinati dalla dottoressa Rosella Prosperi, insieme a Luca Della Santina e Sirio Orsi, rispettivamente presidente ed ex presidente del Lions Club.
"Abbiamo consolidato gli importanti risultati raggiunti nel 2023 - ha commentato Prosperi - dobbiamo far fronte alle sempre più crescenti difficoltà nell'avere disponibilità di medici che, volontariamente e gratuitamente, si mettono a disposizione per queste iniziative. Con questa manifestazione si sono conclusi i progetti e le attività presentate nello scorso Gennaio relativamente alle attività di screening, informazione e prevenzione sanitaria, ma stiamo già lavorando per programmare nuovi progetti a partire dal prossimo autunno".
Fondamentale il contributo di 120 volontari tra Misericordia, Croce Rossa, Pubblica Assistenza, Avis, Fratres, Avo e Amici degli Animali a 4 Zampe, ma anche soci Lions e familiari, con la disponibilità di sette ambulanze e ambulatori mobili e 11 gazebo, che hanno consentito ai cittadini di effettuare oltre 300 screening ecografici per seno, prostata, tiroide, ecodoppler dei vasi del collo, screening cardiologici e pneumologici, oltre a circa 450 consulti e colloqui informativi di prevenzione.
"Questa terza edizione, come le precedenti, dimostra ancora come il Lions Club Pontedera sia attento e disponibile a interventi, attività e progetti diretti a dare risposte ai bisogni della comunità con azioni concrete - ha aggiunto Della Santina - lo facciamo con gli enti istituzionalmente preposti del territorio e in collaborazione con le altre associazioni di volontario".
"Un sentito ringraziamento ai volontari di tutte le associazioni che hanno partecipato e contribuito allo svolgimento delle due giornate - ha concluso Orsi - in particolare alla Croce Rossa per il prezioso sostegno logistico degli allestimenti della piazza, alla Misericordia e alla Pubblica Assistenza per le dimostrazioni salvavita svolte, all’Avo per il supporto all’attività di accoglienza delle persone e ai soci Lions che, anche con i familiari, si sono messi a servizio della comunità".