Sport

Salvi e bellissimi, granata in festa al Mannucci

Lipari e tre volte Italeng per il Pontedera, che contro la Lucchese vince e certifica la permanenza in Serie C. Adesso 9 punti in palio per i playoff

I granata esultano dopo il gol di Italeng

"Non sottovalutare mai il ritorno", cantavano i Coma Cose in Granata, un brano che per il Pontedera sa di casa. E che quest'anno, ha un valore doppio: è grazie al girone di ritorno, dopo una prima metà di campionato da incubo, che la squadra di mister Leonardo Menichini ha ottenuto la salvezza. Ed è grazie alla vittoria contro la Lucchese di oggi, sabato 5 Aprile, che la stagione è finalmente in salvo anche per la matematica. 

Con tre gol nei primi 45', e una perla nella ripresa, i granata hanno regolato i rossoneri, reduci da una settimana complicata fuori dal campo e che, adesso, dovranno affrontarne un'altra decisiva. Ciò che conta per il Pontedera, però, è aver ottenuto quei tre punti fatidici che mettono al riparo dai playout e, con altri nove in palio, aprono la contesa per un posto al sole, con vista playoff.

Sin dall'inizio la partita è un monologo granata, con qualche, sporadico tentativo degli ospiti di mettere la testa fuori dal guscio. Ma la partita è indirizzata quasi da subito. A metterla in discesa è Lipari, che riceve palla dopo un'ottima riconquista da parte di Italeng, salta un avversario e a tu per tu con Coletta non sbaglia. Passano una decina di minuti e tocca allo stesso Italeng andare a segno con un tocco preciso di sinistro, dopo l'assist al bacio del solito Ladinetti

Lipari festeggia

L'esultanza dei granata

Ladinetti, un assist per lui

Risultato in ghiacciaia per i granata, che rischiano soltanto una volta nel primo tempo, su una sgroppata di Fedato sulla sinistra e il suo cross, che crea un batti e ribatti in area, risolto alla fine dalla smanacciata di Tantalocchi. Prima, però, Scaccabarozzi, direttamente da calcio piazza, centra il palo, andando vicino al terzo gol.

Che, comunque, arriva prima dell'intervallo, proprio grazie a un suo assist per il solito Italeng, che con un colpo di testa chirurgico batte Coletta e chiude con largo anticipo la contesa. C'è ancora il tempo, però, per l'ennesima perla del duo Scaccabarozzi-Italeng, con il primo a servire l'ennesimo assist con un esterno raffinato e l'attaccante, dopo un dribbling preciso, a calare il poker e a firmare la sua tripletta personale

Vitali

Mister Menichini

Lo striscione dei tifosi granata dedicato al giovane Felice, morto a Montopoli

La ripresa scorre senza emozioni fino agli ultimi dieci minuti, quando in rete va anche la Lucchese: Gucher pennella e Selvini, al volo, trova uno splendido gol. Gli ospiti si svegliano all'improvviso e cominciano a macinare gioco, senza però riuscire a riaprire davvero la contesa, anzi: in un paio di occasioni, Italeng prima e van Ransbeeck poi vanno vicinissimi al quinto gol.

In classifica, i granata salgono a quota 44 punti, in attesa del Perugia che potrebbe salire a 46 e portare la distanza dai playoff a due lunghezze. Quale che sia il risultato degli umbri, il Pontedera è pienamente in corsa per gli spareggi per la Serie B: e a dirlo un girone fa, in pochi ci avrebbero creduto. 

***

Il tabellino di Pontedera-Lucchese 4-1

PONTEDERA: Tantalocchi; Perretta (78' Sarpa), Moretti, Espeche, Migliardi; Ladinetti (66' van Ransbeeck), Guidi (73' Pietra); Vitali (66' Gaddini), Scaccabarozzi, Lipari (66' Sala); Italeng. A disp.: Calvani, Vivoli, Vanzini, Maggini, Martinelli, Maiello, Coviello. All.: Leonardo Menichini.

LUCCHESE: Coletta; Antoni, Benedetti (46' Gemignani), Rizzo; Ballarini, Gucher, Welbeck (46' Galli), Visconti; Fedato (65' Badje), Selvini; Magnaghi (65' Saporiti). A disp.: Allegrucci, Joao Silva, Gasbarro, Cartano, Salomaa, Moschella, Ghezza. All.: Giorgio Gorgone.

ARBITRO: Mattia Nigro della sezione di Prato (Assistenti: Spartisano-Rosania; IV Ufficiale: Giordani).

RETI: 6' Lipari, 14', 44' e 54' Italeng, 84' Selvini.