Politica

OCCHIO AL SINDACO e ai Candidati

Matteo Franconi è sostenuto da 62 candidati delle liste Progetto Pontedera, PD, Puccinelli per Pontedera e Corri con. Le tre priorità per Pontedera

Matteo Franconi

Se digitate su Google "importanza del consiglio comunale" il risultato della ricerca è il seguente

Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale ed espressivo della domanda sociale. È l'organo di indirizzo di controllo politico-amministrativo dell'ente locale, espressivo della domanda sociale e interprete permanente della volontà popolare.

Nella libera scelta del voto, oltre al candidato sindaco è quindi importante valutare anche i singoli candidati in lista che andranno a formare il Consiglio comunale. Le preferenze (una maschile ed una femminile) devono quindi essere espresse con la piena consapevolezza e pertanto abbiamo ritenuto opportuno, per facilitare agli elettori la conoscenza delle persone candidate, inserire, quando presenti, i link ai loro profili social.

Candidato Sindaco Matteo Franconi. Questo è il PROGRAMMA di governo depositato e consultabile sul sito istituzionale del Comune di Pontedera.

Le tre priorità per il candidato Franconi:

"Pontedera coesa e inclusiva: una città capace di affrontare le sfide del tempo nuovo senza perdere la bussola dei valori che l'hanno resa così unica. Una città del lavoro e della formazione, della cura per i bisogni delle persone, della prossimità dei servizi per non lasciare indietro nessuno, dell’opportunità concessa a ciascuno di raggiungere i propri sogni e realizzare i propri obiettivi".

"Pontedera viva e attrattiva: una città che sa offrire molto sia a chi decide di viverla che di visitarla. Vogliamo capitalizzarne le potenzialità: dai grandi eventi all'animazione territoriale, dalla co-programmazione agli incentivi per le attività di vicinato, dalle agevolazioni per le start-up giovanili agli interventi per la sosta e la mobilità".

"Pontedera che cresce e si trasforma: con la sviluppo verde del distretto industriale, con la rigenerazione urbana di Fuori del Ponte e della Stazione, con la ripavimentazione del centro, il nuovo viale IV Novembre, gli interventi sugli impianti sportivi, la riforestazione urbana, le comunità energetiche, i tanti piccoli e grandi interventi cuciti a misura sulle necessità dei quartieri e delle frazioni".

Candidati al Consiglio Comunale di Pontedera.

PROGETTO PONTEDERA

  1. Carla Cocilova
  2. Emiliano Accardi
  3. - Naima Amaadour
  4. Zoe Ciulli
  5. - Elisa Dini
  6. Mamadou Diop
  7. Claudio Fabiani
  8. Remo Lenci
  9. Sara Novi
  10. Alessio Orazzini
  11. Massimo Pierini
  12. Silvia Rubes
  13. - Graziano Tani
  14. Giovanni Zucchelli

Cliccando QUI il curriculum vitae ed il certificato del casellario giudiziario di ciascun candidato

_____________________

PARTITO DEMOCRATICO

  1. Floriano Della Bella, 68 anni, pensionato, ex dipendente Piaggio, capogruppo Pd in consiglio comunale e all’Unione Valdera uscente;
  2. Francesco Mori, 44 anni, insegnante di scuola secondaria, assessore uscente con delega a Politiche educative e scolastiche, sviluppo e organizzazione del Villaggio scolastico;
  3. Sonia Ioana Luca, 37 anni, avvocato dal 2016, assessore uscente con deleghe alle politiche abitative, agenda digitale, personale, sistemi informativi;
  4. Mattia Belli, 36 anni, assessore uscente all’ambiente, lavori pubblici, manutenzione e decoro urbano, protezione civile, attivo nel volontariato e nell’associazionismo della frazione di Montecastello;
  5. Rossella Prosperi, 63 anni, consigliera comunale Pd uscente, medico radiologo specialista in ecografia internistica e interventistica, consigliere comunale uscente;
  6. Eleonora Pini, 36 anni, consigliera comunale Pd uscente, disegnatrice grafica;
  7. Marco Salvadori, 61 anni, impiegato amministrativo presso un’azienda commerciale, consigliere comunale Pd uscente;
  8. Alice Paletta, 41 anni, consigliere comunale uscente per la lista CorriCon, membro della giunta regionale Uisp;
  9. Riccardo Minuti, 72 anni, consigliere comunale Pd uscente, ex operaio metalmeccanico e dipendente pubblico sindacalista attivo nel volontariato e nel sociale;
  10. Giovanna Caridi, 47 anni, presidente della consulta del Romito, dipendente di un’azienda ICT, presidente del Consiglio d’istituto del Comprensivo Gandhi;
  11. Domiziano Lenzi, 32 anni, laureato in scienze politiche, consulente aziendale, presidente della Uisp Valdera, consigliere regionale della Uisp;
  12. Anna Maria Braccini, 75 anni, ex insegnante di scuola, coordinatrice del Cred Valdera, ricercatrice pedagogica presso la fondazione Idana Pescioli;
  13. Mattia Gherardini, 21 anni, studente di scienze politiche, operaio precario della Duerre;
  14. Simona Leggerini, 31 anni, operatrice culturale per il Festival Sete Sois Sete Luas e responsabile dell’ufficio turistico di Pontedera e della Valdera;
  15. - Mario Silvi, 72 anni, ex impiegato Piaggio, sindacalista del Gruppo Piaggio a livello nazionale, già assessore comunale e vicepresidente provinciale, presidente di azienda di trasporti pubblica;
  16. Ilicia Di Iennio, 49 anni, educatrice socio-pedagogica, già segretaria provinciale Anpi Firenze, ex dipendente della segreteria del gruppo consiliare della Regione, membro del CDA della Fondazione Charlie

Cliccando QUI il curriculum vitae ed il certificato del casellario giudiziario di ciascun candidato

_________________________

PUCCINELLI PER PONTEDERA

  1. Alessandro Puccinelli
  2. Gianni Bartoli
  3. Giulio Belcari
  4. Sofia Bertelli
  5. Antonella Busdraghi
  6. Leonardo Carloppi
  7. Filippo Chelli
  8. Paolo De Bianchi
  9. Monica Doni
  10. Andrea Fulceri
  11. Tommaso Gabbani
  12. Pietro Michele Gallo
  13. Annalisa Laface
  14. Chiara Menichetti
  15. Federico Orsini
  16. Mara Rocchi

Cliccando QUI il curriculum vitae ed il certificato del casellario giudiziario di ciascun candidato

__________

CORRI CON

  1. Federico Vasto
  2. Claudia Peccianti
  3. Elisa Morelli
  4. Luigi Nannetti
  5. Fabio Innocenti
  6. - Cinzia Dell’Agnello
  7. Vito Bazi
  8. Fabio Volpi
  9. Emilio Montagnani
  10. - Valentina Cervi
  11. Alessandro Caroti
  12. Lorenzo Nuti
  13. Eugenio Leone
  14. Rebecca Falleri
  15. Patrizia Cerri
  16. Piero Iafrate

Cliccando QUI il curriculum vitae ed il certificato del casellario giudiziario di ciascun candidato