Mattinata all'insegna dell'Afam Roadshow, il progetto itinerante che esplora la ricerca scientifica e creativa e che oggi, martedì 15 Aprile, ha fatto tappa all'istituto Modartech di Pontedera. Che, quotidianamente, si occupa di innovazione digitale e sociale.
Ad accogliere gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alle varie tavole rotonde è stato il Museo Piaggio, alla presenza del padrone di casa, Riccardo Costagliola, presidente della Fondazione Piaggio. "Tutto quel che è promosso e gestito dalla nostra Fondazione deve essere considerato museo - ha detto - ovvero un luogo in cui si trasmettono valori ed emozioni. La Fondazione è quindi un corpo vivo che opera su un territorio ampio, che sviluppa relazioni proficue con l'obiettivo di promuovere la cultura e lo sviluppo sostenibile".
"Crediamo che l'approccio multidisciplinare sia un elemento indispensabile per tendere sempre più all'eccellenza - ha aggiunto Alessandro Bertini, direttore di Modartech - approccio che, in questo appuntamento, ci permette di raccontare il design italiano in tutte le sue forme, approfondendo gli aspetti legati alla tradizione e gli sviluppi futuri resi possibili grazie a nuove tecnologie e competenze".
Dopo l'inaugurazione, alla presenza anche del sindaco Matteo Franconi e di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, si è svolto il confronto nei tavoli di discussione dedicati a innovation design, experience design, turismo per la sostenibilità dei centri storici e delle periferie e fashion and hi-tech.
Un confronto partecipato, che è stato poi riassunto dagli stessi "responsabili" dei singoli tavoli, ovvero Francesca Gullo, Alfonsina Pagano, Ivana Cerato e Alessandra Marasco e, infine, Matteo Minà.