La tre giorni di incontri e visite nell'ambito del progetto Erasmus promosso dal liceo "Montale" si è conclusa al Teatro Era, dove sul palco sono saliti gli studenti e le studentesse per immaginare la scuola del futuro.
In totale, insieme agli studenti pontederesi, c'erano anche quelli di quattro scuole europee, ovvero due istituti inglesi, uno tedesco e uno ungherese; altri, invece, erano collegati da remoto. Tutti, in ogni caso, si sono confrontati condividendo idee con i ragazzi delle scuole superiori del territorio.
Un evento reso possibile anche grazie al supporto del Comune di Pontedera, con l'assessore alle Politiche educative Francesco Mori che è intervenuto sottolineando "Come la scuola sia il più importante luogo di democrazia - ha detto - investire in istruzione deve diventare il primo obiettivo per le politiche europee".
"Siete il ritratto migliore dell'Europa - ha concluso - con questa disponibilità a incontrarvi e fare scambio di buone pratiche e di esperienze. Sia l'Europa uno spazio comune per visione, per intenti e per scelte".