Politica

T-red in città, le multe sono calate nel 2024

Alla richiesta di chiarimenti avanzata in Consiglio comunale, l'assessora Sonia Luca replica riportando i dati: nel 2023 erano state 700 in più

Gli automobilisti pizzicati dal T-red, ovvero il sistema di rilevamento fotografico fissato in quattro incroci semaforici sul territorio comunale, sono in calo. Lo ha chiarito l'assessora Sonia Luca durante il question time di oggi, venerdì 21 Marzo, in risposta alla richiesta avanzata dal consigliere di Fratelli d'Italia, Nicolò Stella.

Quest'ultimo, già un paio di mesi fa, aveva avanzato dubbi sul sistema T-red, con particolare riferimento a quello posto all'incrocio tra via Toti e via De Gasperi. Il tema, nello specifico, è legato alla sicurezza del sistema di controllo, soprattutto nei momenti di traffico intenso. "I semafori con T-red, ma soprattutto quello di via De Gasperi, producono inquietudine, più che sicurezza - ha detto Stella - vorremmo sapere quante multe sono state elevate e quant'è la durata del semaforo giallo".

In risposta, l'assessora ha fatto riferimento innanzitutto al numero di sanzioni elevate: in via De Gasperi, nel 2024, sono state riportate 1.202 multe, mentre nel 2023 erano state 1.713. A Pardossi, invece, 106 contro le 118 dell'anno precedente; quindi, a La Borra, 115 contro le 202 del 2023, e in viale America 120 contro le 183 del 2023.

"Il sistema di rilevazione delle infrazioni accerta esclusivamente i passaggi con il semaforo rosso in funzione, ovvero quando il veicolo supera la linea d'arresto - ha spiegato Luca - ciò significa che l'infrazione viene rilevata solo nel momento in cui il conducente ha chiaramente violato la norma. Infine, come in tutto il resto del territorio comunale, il semaforo giallo ha una durata di 6 secondi, ben oltre il minimo richiesto dalla norma".