Alla biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", mercoledì 7 Maggio alle 9,30, è in programma un convegno organizzato dalla Tavola della Pace dedicato al tema della mediazione linguistica-didattica per la parità nei diritti di cittadinanza.
Si tratta di un servizio che Tavola della Pace fornisce alle scuole superiori per evitare il ritardo e l’abbandono da parte degli adolescenti figli di migranti, che arrivano sul territorio per il ricongiungimento familiare e vengono iscritti per legge alle classi delle scuole superiori sulla base dell’età, pur non conoscendo la lingua italiana. A questi alunni l’insegnamento viene somministrato in lingua madre da parte di mediatori incaricati, con la collaborazione dell’Università di Pisa, tra gli studenti universitari provenienti dagli stessi paesi degli alunni da assistere.
"È un progetto, unico nel suo genere, cha la Tavola della Pace sta realizzando da diversi anni, in collaborazione con gli insegnanti delle scuole - hanno spiegato gli organizzatori - interverranno i dirigenti scolastici, l'assessore Francesco Mori, l'assessora regionale Alessandra Nardini, la presidente dell'Unione Valdera Arianna Buti, il sindaco Renzo Macelloni, presidente della Conferenza educativa zonale, Francesco Biasci per Cred, Alessandro Frosini, ambasciatore di Indire, Silvia Vezzosi del coordinamento donne Cgil, Cisl e Uil e rappresentanti della cooperativa Arnera".