Sono ripresi i lavori e gli incontri del tavolo permanente sull'intercultura, animato dalle associazioni che hanno aderito al percorso di co-programmazione iniziato nei mesi scorsi e concluso con la co-progettazione degli interventi di Maggio scorso.
Il percorso intrapreso ha dato vita a "Pontedera delle culture", lo spazio fisico e virtuale che raccoglie idee, proposte, progetti, e le attività svolte dall’amministrazione comunale, dagli enti del Terzo settore e dai singoli cittadini, visibili nella sezione apposita del sito istituzionale del Comune.
Grazie ai contributi dei partecipanti, che rappresentavano 21 associazioni, il tavolo proseguirà con incontri mensili, coinvolgendo anche il mondo scolastico e le altre associazioni che desidereranno portare il proprio contributo.
Erano presenti la vicesindaca Carla Cocilova, che ha le deleghe alle Politiche sociali, e l’assessore alla Cultura Francesco Mori.