Attualità

Tra nuovi marciapiedi e riqualificazioni, ecco le vie interessate

Sono ormai conclusi gli interventi tra via Moro e via Nenni, ma i cantieri interessano anche via Fantozzi e via Torino. Belli: "Previsti altri lavori"

Dalla rimozione delle barriere architettoniche, che impedivano il passaggio persino dei pedoni, fino alla definizione di un accordo quadro sui marciapiedi per interventi che, complessivamente, si aggirano sui 90mila euro.

Lavori in corso tra Pontedera e le frazioni, con operai e mezzi impegnati, negli ultimi giorni, soprattutto tra via Aldo Moro e via Pietro Nenni, le due strade che perimetrano il giardino Baden-Powell. "Qui gli interventi sono in dirittura d'arrivo - ha spiegato Mattia Belli, assessore ai Lavori pubblici - abbiamo concluso le opere principali per la rimozione delle barriere architettoniche. Qui, in alcuni tratti le acacie avevano completamente divelto i marciapiedi, mentre c'erano dei punti dove non potevano passare neppure le persone a piedi". 

Per questo, alcune piante sono state rimosse. "Ne ripianteremo in numero superiore proprio nel giardino Baden-Powell - ha specificato - e lo faremo il più vicino possibile alla strada stessa, in modo da aumentare i livelli di assorbimento dell'anidride carbonica".

"Con un piccolo avanzo di risorse stiamo sistemando anche alcuni tratti di via Fantozzi, in prossimità dell'ingresso delle strutture dell'Asl, dove erano ammalorati - ha aggiunto - altri ancora su via Torino, che è una strada di uscita molto utilizzata da ragazzi e ragazze del Villaggio scolastico quando devono raggiungere gli autobus alla fermata dello stadio".

A questi interventi, prossimamente, se ne aggiungeranno altri, sempre relativi ai marciapiedi, ma che riguarderanno la costruzione di nuovi e la riqualificazione di quelli esistenti. "In questa settimana cominceranno i lavori per la realizzazione dei marciapiedi nella zona residenziale del Chiesino: un intervento atteso da anni e molto richiesto dagli abitanti - ha specificato Belli - nell'ambito dell'accordo quadro, comunque, abbiamo già fatto un primo intervento di sistemazione del marciapiede d'ingresso alla scuola Margherita Hack al Romito, ma ne sono previsti altri. Dopo il Chiesino, ci sposteremo sul marciapiede di via Primo Maggio, fino all'incrocio con via Giordano Bruno, e quelli che da Corso Matteotti portano al ponte Napoleonico".

Prossimamente, infine, l'amministrazione interverrà anche sui sanpietrini di Corso Matteotti. "Gli interventi di manutenzione sono in affidamento - ha concluso l'assessore - metteremo in programmazione anche l'area pedonale di piazza Garibaldi e quella di piazza Unità d'Italia, ma non immediatamente".