Attualità

Un Erasmus anche per le scuole primarie

I bambini e le bambine di tre scuole della "Curtatone e Montanara" hanno visitato un collegio della Comunità madrilena per un progetto di inclusività

Anche alle elementari si può andare in Erasmus. A portare 13 studenti e studentesse delle scuole primarie "Arcobaleno della Pace", Madonna dei Braccini e "Saffi" a Madrid sono stati i docenti dell'istituto comprensivo "Curtatone e Montanara", ovvero Carmine Borea, Marta Ceppodomo, Katy Ciccone, Maria Grazia Filippeschi ed Eugenia Renda.

Ad accoglierli gli alunni e le alunne del Colegio di Montesclaros di Cerceda, coordinati dalla professoressa Lydia Martin Vega. "Quando la rete Iris, che riunisce alcuni istituti comprensivi e superiori della Valdera coordinati dal liceo Montale, nella persona del professor Marco Mannucci, ci ha prospettato la possibilità di uno scambio culturale con una scuola primaria di Madrid, le nostre referenti per i progetti europei, le professoresse Antonella Santerini ed Eugenia Renda, hanno accolto sin da subito la proposta con entusiasmo - hanno spiegato dall'istituto - la dirigente scolastica Maura Biasci non ha posto veti all’organizzazione e, così, la preparazione al progetto Erasmus è stata un'occasione per imparare l'importanza dell'inclusione e del rispetto delle diversità".

I bambini hanno partecipato a lezioni, laboratori, visite culturali e attività sportive, vivendo esperienze condivise che hanno rafforzato il loro senso di appartenenza e di solidarietà. "Da quest’esperienza, che ha promosso la partecipazione attiva di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità, emerge una volta di più che l'inclusione non è solo un diritto, ma un valore aggiunto per l'intera comunità scolastica - hanno concluso dalla scuola - un modello da seguire per costruire una società più giusta. La presenza di un bambino con bisogni educativi speciali ha arricchito il progetto, insegnando ai compagni l'importanza della solidarietà".

Inoltre, in vista del viaggio, il Comune di Pontedera ha inviato il gagliardetto della città di Pontedera, che è stato consegnato al sindaco dell' Ayuntamiento di El Boalo-Cerceda-Mataelpino della Comunitade de Madrid.

Questi i partecipanti al progetto: Davide Borsò, Anita Cavina, Kevin Chelaru, Delia Ciacchini, Vittoria Deri, Vittoria Dolfi, Anna Sofia Fadda, Giorgia Falchi, Carlo Paldino, Edoardo Quartieri, Emma Rossi, Viola Spata e Andrea Turini.