Attualità

Un nuovo presidente per il Club Alpino

Attilio Toni, già primo presidente della sezione pontederese, torna alla guida del Cai. Rinnovati anche Consiglio e Collegio dei revisori dei conti

Attilio Toni

Attilio Toni è il nuovo presidente della sezione pontederese del Club alpino italiano (Cai).

Con le elezioni che si sono svolte il 21 e 22 Marzo sono stati rinnovati anche il Consiglio della Sezione, il Collegio dei Revisori dei Conti e ed eletto il delegato della sezione alle assemblee regionali e nazionali.

Già reggente della sottosezione Valdera dal 2003 al 2007 e primo presidente della sezione Pontedera dal 2007 al 2013, l'accompagnatore di escursionismo Attilio Toni subentra a Mauro Giovannini che era alla guida del Cai locale dal 2019.

Il rinnovato Consiglio della sezione sarà composto dai soci Andrea Petresi (64 voti), Luciana Vanni (51 voti), Mauro Giovannini (50 voti) Norberto Ciampi (48 Voti), Enrico De Magistris (45 voti) e Rossella dell'Unto (43 voti).

Eletti alla carica di Revisore dei Conti i soci Giovanni Cavallini (67 voti), Claudio Ciabatti (63 voti) e Paolo Giusti (59 voti). A Roberto Galletti va la carica di delegato alle assemblee regionali e nazionali, con 70 voti.

La storia del Club Alpino a Pontedera comincia nel novembre del 1994 con una “serata fotografica” sulle Alpi Apuane ospitata nei locali dell’Università della Terza Età e promossa da Francesco Burgalassi che da tempo voleva portare il CAI in Valdera.

Dai primi 10 soci del 1994, in tre anni si raggiungono circa 100 iscritti e nel 1996 il “gruppo promotore” diventa “Sottosezione CAI Valdera” e nel 2007 si costituisce la “Sezione Pontedera” grazie anche all'impegno del primo presidente Attilio Toni. Oggi la sezione pontederese, che ha sede in via della Stazione Vecchia, conta oltre 300 soci, di cui 17 titolati.