Attualità

Una nuova pista ciclabile per via Pisana

Superate le difficoltà progettuali si può procedere con la gara: intervento da 200 mila euro. Prevista la riasfaltatura anche di piazza della stazione

La pista ciclabile di via Pisana

I tempi non sono ancora definiti in ogni minimo dettaglio, ma i lavori inizieranno sicuramente nel 2026. Quel che è certo, però, è che le difficoltà tecniche e progettuali sono state superate. Così, il Comune può procedere con la gara per l'affidamento dei lavori per la nuova pista ciclabile di via Pisana.

A oggi, infatti, il tratto di "asfalto rosso" che costituisce la corsia dedicata al passaggio delle bici tra il parcheggio di via Sacco e Vanzetti e la rotatoria con la Tosco Romagnola è piuttosto ammalorato. Per questo, servirà intervenire in modo strutturale.

"Si tratta di un intervento atteso ormai da tempo - ha ammesso Mattia Belli, assessore ai Lavori pubblici e alla Mobilità - abbiamo dovuto affrontare un po' di problemi di natura progettuale: del resto, è un intervento sostanzioso, dal valore di circa 200mila euro".

Un tratto della ciclabile

"Gli interventi saranno volti al rifacimento completo della pista ciclabile - ha specificato - il tratto è ammalorato anche a causa delle radici degli alberi e ciò richiede la sostituzione delle piante che non sono adatte a quel luogo. Come sempre, dobbiamo coniugare la sicurezza dei cittadini e, allo stesso tempo, aumentare il patrimonio verde della città. Per questo, la fase progettuale non è stata semplice, ma adesso ci siamo".

Un tratto di piazza Unità d'Italia verso viale della Repubblica

Non resta che attendere la gara e l'esito del procedimento, per poi far partire il cantiere. Poco distante, inoltre, dovrà anche partire l'intervento dedicato alla riasfaltatura di piazza Unità d'Italia, di fronte alla stazione dei treni. "Dopo via Leopardi e gli affidamenti sulla Sarzanese-Valdera, ma anche via Industria e in via Olivetti, dopo la conclusione dei lavori per il braccetto di via Aeroporto procederemo con questo - ha concluso Belli - anche in questo caso, dovremo fare delle valutazioni, soprattutto per quanto riguarda i sanpietrini nei punti di svolta degli autobus nei due sensi di marcia".