Sport

Un'altra stagione si tinge di granata

Presentazione al "Mannucci" della squadra di mister Agostini, impegnata anche in amichevole con il Livorno. Millozzi: "Veniamo da un anno importante"

Un momento della presentazione

Prima l'amichevole, una sgambata per mettere minuti nelle gambe e avvicinarsi a passo svelto verso il primo impegno in Coppa Italia, fissato per il 10 Agosto; poi, la presentazione, grande tradizione estiva del "Mannucci", che invita gli appassionati a scoprire il nuovo Pontedera.

Così è iniziata, almeno per i tifosi, la nuova stagione granata, di fatto già avviata con il ritiro del 15 Luglio e dai colpi di calciomercato. Vedere la squadra sul campo, però, è tutta un'altra emozione: contro il Livorno di mister Paolo Indiani, vecchia conoscenza granata, il Pontedera di mister Alessandro Agostini ha fatto la sua prima uscita, mettendo in mostra anche i nuovi arrivati, su tutti Ragatzu, van Ransbeeck e Italeng.

Proprio l'attaccante camerunense, arrivato dall'Atalanta, ha siglato la vittoria granata per 2-1, arrivata anche grazie al gol di Pretato. Un risultato che vuol dire poco, vista anche l'incredibile calura. Eppure, una piccola iniezione di fiducia.

Un momento dell'amichevole con il Livorno

Quindi, dopo il triplice fischio e il dj set, ecco la presentazione vera e propria, con il presidente Simone Millozzi e l'amministratore delegato Rossano Signorini ad aprire la serata. "Veniamo da un anno importante per i risultati sportivi e per la solidità economica ottenuta - ha ricordato l'ex sindaco di Pontedera - c'è entusiasmo per la nuova stagione, ma anche curiosità: è stato cambiato molto dal punto di vista tecnico, ma siamo abituati a fare bene e non ci tiriamo indietro se dovesse arrivare qualcosa in più".

"Il calcio è uno sport che coinvolge - ha aggiunto Signorini - il nostro auspicio è che ci sia la possibilità di fare un campionato all'altezza, noi ne siamo convinti, così come del lavoro fatto sino a oggi".

Millozzi, Montagnani e Susini

Signorini e Millozzi durante la presentazione

Quindi, un momento olimpico anche per il "Mannucci": sul manto erboso, prima dello staff tecnico, della squadra del Pontedera eSports e della rosa di mister Agostini, è scesa anche Mariella Bertini, schermitrice paralimpica nata a Pontedera, vincitrice di otto medaglie in quattro edizioni dei Giochi Paralimpici estivi e che ha ricevuto la sciarpa e un riconoscimento da parte della società.

La premiazione di Bertini

La premiazione di Bertini

Quindi, la sfilata dei giocatori, tra volti ormai noti come Marcos Espeche, il capitano, ma anche Gabriele Perretta, Riccardo Martinelli e Simone Ianesi. Insieme a loro, presentate anche le nuove maglie del Pontedera, che in mezzo alla tinta tutta granata riportano anche la prima pagina storica de La Gazzetta dello Sport dopo l'amichevole che la squadra vinse contro la Nazionale italiana di Arrigo Sacchi.

Le nuove maglie granata

Marcos Espeche durante la presentazione

L'ingresso in campo di Cerretti

Un altro momento della presentazione

"Non dobbiamo mai dimenticare che siamo una realtà piccola che sta da tanto nel professionismo proprio per le capacità di tenere i piedi per terra - ha ricordato il direttore sportivo, Moreno Zocchi - da tanti anni, ormai, c'è grande considerazione per il Pontedera e i giovani vogliono venire da noi per crescere. Il mercato è aperto fino a fine Agosto: ci saranno ancora dei movimenti in entrata, che dipenderanno però anche dalle uscite".